WhatsApp: Chat con le password, ecco le novità

Date:

Share post:

WhatsApp sta lavorando ad un nuovo aggiornamento, che punta sulla privacy degli utenti. Questa famosa app di messaggistica istantanea, ha deciso di migliorare ulteriormente quest’ aspetto, inserendo una password per accedere alle chat. Oltre alla crittografia end to end,  si è deciso d’ aggiungere un sistema di controllo che si basa su di una password.

Per il momento non abbiamo conferme ufficiali. Abbiamo solo dei rumor,  che sono stati diffusi attraverso il web e la stampa specializzata. Questa é la seconda indiscrezione che filtra,  la prima parlava della feature ‘tagga un amico’, un’ opzione che ricorda molto quelle implementate da Facebook.

WhatsApp e le polemiche sulla cessione dei dati utenti

Nel mondo dei social e delle applicazioni di messaggistica, diventa ormai centrale il problema della privacy. Recentemente  Whatsapp è stata vittima di feroci critiche dopo che in accordo con Facebook, ha cambiato in modo poco cristallino,  la sua politica sulla privacy. Pare inoltre,  che molti utenti,  non abbiano capito a pieno cosa prevedesse questo cambiamento delle policy. Gli utenti hanno quindi accettato di consegnare il proprio numero di telefono al social di Zuckerberg.

WhatsApp password

WhatsApp ha quindi dovuto fornire modi agli utenti,  per poter negare il proprio consenso, alla cessione del proprio numero di telefono a Facebook.

Chat con password, in Whatsapp

Nel nuovo aggiornamento sarebbe prevista una tutela sempre crescente della privacy degli utenti. Secondo quanto riportato da Android Authority, la chat potrebbe essere protetta da una password di sei cifre.

Al momento non sappiamo se questa misura di sicurezza, sarà utilizzata per l’accesso alla singola chat oppure se sarà chiesta all’avvio dell’applicazione.

Si tratta forse di una contromisura di WhatsApp per recuperare credibilità, dopo la cessione dei numeri a Facebook. Anche nel nuovo aggiornamento, si terrà la crittografia end-to-end, che impedisce agli hacker di impossessarsi delle nostre conversazioni.

Related articles

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore...

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta...

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre...

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord...