WhatsApp: arriva una nuova funzione per gestire lo spazio di archiviazione

Date:

Share post:

Al giorno d’oggi si utilizza WhatsApp per parlare praticamente con chiunque. Tralasciando i semplici messaggi, scambiare contenuti multimediali può occupare velocemente la memoria (documenti, foto, video). Se lo smartphone è a corto di spazio di archiviazione, liberare lo spazio occupato da tali contenuti può letteralmente cambiare le cose. A breve, il processo sarà più semplice ed intuitivo. Perché? È in arrivo una nuova funzione per gestire lo spazio di archiviazione in chat.

Man mano che WhatsApp si arricchisce di novità, aumenta lo spazio che questo occupa sul dispositivo. Fare una pulizia periodica dei contenuti è fondamentale se si vuole tenere spazio libero sul proprio dispositivo. A breve, decidere cosa eliminare e cosa no sarà più facile. Scopriamo perché.

 

WhatsApp: nuovo sistema di filtri per liberare spazio

Come molti di voi già sapranno, esiste una sezione all’interno delle impostazioni di WhatsApp che permette di gestire in maniera veloce i contenuti presenti all’interno dell’app. In particolare, quesa va ad elencare i contenuti multimediali che occupano maggiore spazio all’interno del dispositivo. Molto presto, in questa sezione verrà aggiunto un filtro che permetterà agli utenti di distinguere i contenuti provenienti dalle chat normali da quelli provenienti dai canali. In questo modo, gestire lo spazio diventerà più veloce ed intuitivo. Seppur possa sembrare una novità di poco conto, siamo certi che molti la utilizzeranno per risparmiare tempo durante la pulizia della memoria del proprio dispositivo.

A dare informazioni sulla novità in arrivo è stato il noto WABetaInfo. Questo ha dichiarato che la novità è attualmente disponibile per una cerchia ristretta di beta tester. Se tutto andrà per il verso giusto dovremmo vederla arrivare per tutti a partire dalle prossime settimane. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore...

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta...

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre...

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord...