L’ aggiornamento di ottobre 2020 di Microsoft per Windows 10 è ora disponibile per il download per coloro che fanno parte del programma Windows Insider e verrà distribuito ampiamente il prossimo mese. L’aggiornamento, noto anche come Windows 10 versione 20H2, include il nuovo browser Microsoft Edge basato su Chromium e aggiornamenti al menu Start, alla barra delle applicazioni e alle notifiche.
Gli aggiornamenti principali del sistema operativo avvengono ogni sei mesi, l’ultimo dei quali è l’aggiornamento di maggio 2020. Chi ha già installato l’aggiornamento, il download della versione di ottobre dovrebbe richiedere solo pochi minuti. In caso contrario potrebbero essere necessari dai 20 ai 30 minuti o più. Ecco dunque ciò che sappiamo sull’aggiornamento di Windows 10 ottobre 2020 e su come scaricarlo sul proprio dispositivo una volta disponibile.
L’aggiornamento di Windows 10 ottobre 2020 non include enormi migliorie dall’aggiornamento di maggio, ma ci sono molti piccoli miglioramenti che dovrebbero migliorare l’esperienza di elaborazione. Secondo Microsoft, questi includono:
Per coloro che partecipano al programma Windows Insider l’aggiornamento di ottobre 2020 è già disponibile da ora nel canale Anteprima di rilascio. Secondo Microsoft, questa build corrente (versione 19042.508) è l’ultima.
Per scaricarlo basta andare su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update e Verifica aggiornamenti. Poi basterà cliccare su Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 20H2 e fare clic su Scarica e installa. La versione finale diventerà disponibile per tutti gli utenti in ottobre, ma non sappiamo esattamente quando.
Nel mercato dei lettori di schede SD e microSD, dove velocità, affidabilità e durata sono requisiti imprescindibili, il SanDisk Professional…
Una grotta remota dell’isola di Guam, nel Pacifico occidentale, ha rivelato un segreto straordinario: tracce di riso risalenti a circa…
A sentire nominare il formaggio, si può pensare a molte cose, ma sicuramente gli incubi non sono tra queste. Eppure,…
Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per il trattamento…
Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario che spesso…
Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo uno studio…