Windows 10: Visualizzare “Questo PC” nel File Manager di default

Date:

Share post:

La nuova versione del sistema operativo targato Redmond, come ormai noto Windows 10,  associa una sezione Accesso Rapido nel file manager al fine di semplificare all’utente l’accesso alla cartelle utilizzate frequentemente e ai file recenti. Avviando il file manager, l’accesso ai con tenuti da parte dell’utente avverrà istantaneamente mostrandosi ripartita in due sottosezioni secondarie:

  • Cartelle Frequenti
  • File recenti

w10 file manager

Tuttavia, per coloro che ne hanno la necessità, è possibile passare alla visualizzazione classica cui ci siamo abituati nel corso degli anni agendo sul setting di visualizzazione raggiungibile in pochi semplici clic. La visualizzazione passerà allora alla ormai nota “Questo PC” e rimarrà tale di default in automatico senza la necessità di doverla impostare manualmente ad ogni accesso al sistema. Per operare tale modifica occorre seguire questi semplicissimi passaggi:

  • Avvia il File Manager
  • Segui il percorso Visualizza > Opzioni > Modifica opzioni cartella e ricerca
  • Nella scheda “Generale” selezionare “Questo PC” dal menù a tendina in corrispondenza di “Apri Esplora file per”

accesso rapido

 

Sempre da Accesso Rapido è possibile operare ulteriori personalizzazioni dedicate alla gestione dei contenuti all’interno delle due rispettive sotto-sezioni.

  • I singoli e file e le cartelle possono essere rimosse selezionando l’opzione ”Rimuovi da accesso rapido” dal menu contestuale richiamabile tramite menù critico con il tasto destro del mouse.
  • La cronologia dei file recenti può essere cancellata seguendo il percorso Visualizza > Opzioni > Modifica opzioni cartella e ricerca > Privacy > Cancella
  • Seguendo lo stesso percorso (nella sezione Privacy), è inoltre possibile attivare e disattivare in maniera indipendente la visualizzazione delle cartelle e dei file recenti spuntando l’opzione relativa “Mostra file usati di recente in Accesso Rapido” e “Mostra Cartelle usate di recente in Accesso Rapido

Sicuramente delle opzioni interessanti da prendere in considerazione sia per quanto concerne gli entry-user del settore sia per coloro che hanno già maturato un’esperienza diretta con l’interfaccia utente di Windows 10.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...

E se non fossimo i primi? La teoria della civiltà avanzata perduta

L’umanità si considera la specie dominante sulla Terra, custode della tecnologia più avanzata mai sviluppata sul pianeta. Eppure,...

Amazon: ecco le migliori offerte del Prime Day

Il Prime Day di Amazon è ufficialmente iniziato. Dall'8 luglio all'11 luglio 2025, il noto e-commerce permette agli...