News

Windows 11: il sistema operativo cambia aspetto, assomigliando ad un Mac

Microsoft sta lanciando l’ultimo sistema operativo della casa, Windows 11. Molte saranno le novità riguardanti sia l’aspetto che il sistema stesso. Il download del sistema operativo sarà disponibile a luglio e sarà un aggiornamento gratuito, portando la Microsoft ai livelli dei suoi colleghi Apple e Google nel mercato tecnologico. Una delle modifiche principali è proprio nell’aspetto rinnovato. Infatti Windows 11 sembra essere simile al Mac.

Un design aereodinamico, con colori pastello e angoli arrotondati. Il nuovo sistema include anche una funzionalità chiamata Snap Groups: raccolte delle app che stai utilizzando contemporaneamente che si trovano nella barra delle applicazioni per un facile cambio di attività. Possiamo anche configurare desktop virtuali in un modo più simile ai Mac, passando da un desktop all’altro contemporaneamente per uso personale, lavorativo, scolastico o di gioco.

 

Windows 11, l’aspetto sarà completamente rinnovato, simile al Mac

L’azienda sta espandendo il supporto per l’app Android, consentendo alle persone di eseguire più facilmente le app del telefono sul proprio computer. Microsoft sta costruendo il suo software Teams in Windows in modo simile a come FaceTime di Apple è integrato nei Mac, tranne che Microsoft non è esclusivo. Esiste già un’app Microsoft Teams per Mac, iPhone e Android. L’aggiornamento di Windows arriva in un momento in cui la domanda di computer è più alta di quanto non sia mai stata.

Nell’ultimo anno, la pandemia ha sconvolto miliardi di vite e costretto molte persone a lavorare da casa. Ciò significava che molti di loro avevano bisogno di nuovi computer, connessioni Internet migliori e periferiche come monitor di grandi dimensioni per visualizzare il proprio lavoro. Per le aziende tecnologiche, ciò ha significato un boom della domanda che ha contribuito a portare a carenze di chip e altre forniture in tutto il settore. Tuttavia, si stima che i computer portatili e desktop potrebbero registrare le vendite più alte di sempre quest’anno.

Microsoft ha anche affermato che consentirà agli sviluppatori sul suo Microsoft Store per Windows 11 di conservare tutti i soldi che guadagnano, piuttosto che la pratica standard del settore di addebitare una commissione fino al 30% per gli acquisti di app. Con Windows 11, Microsoft include funzionalità come “Auto HDR”, che utilizza l’intelligenza del computer per migliorare le immagini in un videogioco. Inoltre implementerà la tecnologia XboX, per un’esperienza di gioco migliore.

Ph. Credit: Microsoft

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Strade auto-riparanti: la tecnologia che elimina le buche

Le buche stradali rappresentano un problema globale, causando danni ai veicoli e mettendo a rischio la sicurezza degli automobilisti. Un…

18 Febbraio 2025

Recensione DJI Osmo Mobile 7P: un nuovo standard per gli stabilizzatore per smartphone

DJI Osmo Mobile 7P, con il fratello 7, rinnova completamente lo standard degli stabilizzatori per smartphone, senza stravolgere completamente la…

18 Febbraio 2025

Cambiamenti cerebrali in gravidanza: come la maternità rimodella il cervello della donna

La gravidanza rappresenta un periodo di profondi cambiamenti non solo fisici ma anche cerebrali per la donna. Studi recenti hanno…

18 Febbraio 2025

Amazon blocca il download degli eBook dal sito: ultimi giorni per il backup

Amazon ha annunciato che, a partire dal 26 febbraio 2025, non sarà più possibile scaricare direttamente dal sito gli eBook…

18 Febbraio 2025

Nuovi MacBook Air arriveranno entro marzo

Si torna a parlare di Apple e dei suoi attesissimi nuovi modelli di MacBook. Nella sua ultima newsletter Power On,…

18 Febbraio 2025

La felicità segue una curva a U: perché dopo i 50 anni può solo migliorare

La ricerca sulla felicità ha da tempo evidenziato un fenomeno curioso: il benessere emotivo segue un andamento simile a una…

17 Febbraio 2025