Windows Defender: tutte le novità in arrivo con il prossimo Creators Update

Date:

Share post:

Come visto attraverso le ultime build Insider rilasciate nel Fast Ring per i tester, Windows 10 Creators Update si appresta ad introdurre una serie di novità interessanti sul fronte della funzionalità e dell’interattività dei sistemi. Novità che si concretizzeranno anche in una diversa gestione del profilo sicurezza da fornirsi attraverso il sistema integrato Windows Defender verso cui sono previsti ulteriori miglioramenti.

Il rilascio del prossimo major update previsto dal team di sviluppo nel corso della prossima Primavera 2017 condurrà all’introduzione di nuovi sistemi di protezione integrati che porteranno alla creazione del nuovo Windows Defender Security Center.

 Il nuovo nome definisce di per sé la creazione di un sistema efficace contro ogni genere di minaccia e da cui gestire agevolmente ogni aspetto della security del sistema. Windows Defender

Si tratterà di fatto di un hub virtuale di sicurezza organizzato secondo cinque punti fondamentali che troveremo direttamente nella Home della nuova applicazione:

  • Virus & threat protection: mostra tutti i dettagli relativi all’antivirus installato nel sistema, sia esso il sistema integrato Windows Defender o un componente aggiuntivo dedicato di terze parti, come Avast, Avira o AVG. Nel primo caso, è possibile lanciare una scansione e consultare i risultati delle precedenti. Nel secondo caso è invece possibile lanciare il proprio antivirus direttamente dalla nuova interfaccia.
  • Device performance & health: fornisce indicazioni sugli update Windows, lo stato di carica della batteria e lo spazio di archiviazione disponibile nel sistema. Si ravvisa anche la possibilità di fare il reset Windows 10. in questo caso verranno conservati i file personali e alcune impostazioni, mentre verranno eliminate definitivamente tutte le app.
  • Firewall & network protection: indica invece lo stato della rete attraverso collegamenti rapidi alle impostazioni e alla risoluzione dei problemi. Consente contestualmente di regolare anche il funzionamento di Windows Firewall.
  • App & browser control: permette di settare le impostazioni di sicurezza SmartScreen per app ed il browser Web oltre a fornire consigli utili per la sicurezza online relativi a siti potenzialmente contraffatti, download non autorizzati e ulteriori minacce che possiamo incontrare in fase di navigazione online
  • Family options: permette di settare le impostazioni di protezione per i bambini, gestire il tempo massimo di utilizzo del dispositivo, controllare le attività online e monitorare gli acquisti di giochi e applicazioni. Inoltre è anche possibile visualizzare lo stato di salute degli altri dispositivi della famiglia.

Coloro che fanno parte del programma Insider possono già provvedere all’utilizzo delle funzioni in anteprima. Una panoramica delle nuove funzioni viene fornita attraverso il video realizzato da Microsoft (in lingua originale). Che cosa ne pensate di questo nuovo hub integrato per la sicurezza? A voi tutte le considerazioni del caso.

https://youtu.be/QE-3zbvtdKI

LEGGI ANCHE: Windows 10 build 15014 su PC e Mobile: ecco le ultime novità

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da...

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si...

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

 Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale....

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli...