Array

YouTube vs ISIS: oggi al via il Redirect Method

Date:

Share post:

Google passa anche al contrattacco, nel mirino ISIS e altri gruppi terroristici. Da oggi entrano in vigore i nuovi strumenti, nati per contrastare la propaganda su YouTube. Adesso, quando una potenziale recluta dello Stato Islamico cerca contenuti estremisti, viene reindirizzato a video che decostruiscono il messaggio terroristico.

Il progetto in questione è denominato Metodo Redirect. E fa parte di un ampio piano per contrastare il terrorismo on-line. Scopriamo insieme gli strumenti che Big G intende mettere in campo per rendere YouTube un posto più sicuro.

ISIS nel mirino di Youtube: reclutare ora è più difficile

Come si legge sul sito Redirect Method, oggi si apre una nuova era. Vengono utilizzati gli strumenti Adword per cercare individui che si sono radicalizzati on-line. Riflettori puntati sul bacino sensibile ai messaggi dell’ISIS, questi individui vengono reindirizzati verso contenuti che mettono a nudo l’organizzazione terroristica. La privacy dell’utente viene comunque rispettata.

youtube isis google

Il programma è iniziato con otto settimane di test, ora Google è pronta a fare sul serio. Le parole chiave che attivano gli strumenti di redirect sono slogan o termini che denotano rispetto nei confronti dello Stato Islamico. Un sistema semplice che permette di raggiungere le potenziali reclute prima che sia troppo tardi.

Fonte: techcrunch.com

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...