Zoom, una nuova funzione consente di proteggerci contro gli hacker

Date:

Share post:

Durante la pandemia l’utilizzo di Zoom è salito in maniera esponenziale, tuttavia la continua crescita dell’app per videochiamate ha generato un fenomeno noto come “Zoombombing”. In sostanza degli hacker possono imbucarsi durante la nostra videochiamata per spiarci, raccogliere informazioni utili magari durante una riunione di lavoro o semplicemente tediare gli utenti. Per questo motivo Zoom ha introdotto una nuova funzione di sicurezza che permette di espellere gli “Zoombomber” dalla chat.

 

Come rimuovere i disturbatori con la nuova funzione di Zoom

Gli ospitanti e i co-host possono trovare la nuova funzione sotto l’icona Sicurezza e sospendere temporaneamente la riunione così da rimuovere i disturbatori. Facendo clic su “Sospendi attività partecipante”, il video, l’audio, la chat, le annotazioni, la condivisione dello schermo e la registrazione durante verranno interrotti e le stanze per sottogruppi di lavoro termineranno.

Agli ospitanti o al co-conduttore verrà chiesto se desiderano segnalare un utente, condividere i dettagli e, facoltativamente, includere uno screenshot. Dopo aver fatto clic su “Invia”, l’utente segnalato verrà rimosso dalla riunione e il team Trust & Safety di Zoom verrà informato. Gli ospitanti e i co-conduttori possono riprendere la riunione riattivando individualmente le funzioni che desiderano utilizzare. Zoom invierà loro anche un’e-mail dopo la riunione per raccogliere ulteriori informazioni. La funzione “Sospendi attività partecipante” è abilitata per tutti gli utenti gratuiti e a pagamento ed è disponibile sui client Zoom per Mac, PC e Linux, nonché sulle app mobile di Zoom.

Ph. Credit: Zoom

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...