Atlas, il robot Boston Dynamics che sa fare salti mortali (all’indietro)

Date:

Share post:

I robot ci rubano già il lavoro, tanti sono spaventati dalle implicazioni legate al progresso tecnologico ma non tutte le innovazioni sono inquietanti, anzi. Oggi vi presentiamo un dispositivo unico nel suo genere, ecco a voi Atlas.

Atlas
è stato realizzato da Boston Dynamics, azienda famosa per la produzione di robot che sembrano usciti da un film dell’orrore. Stavolta non c’è da aver paura, scopriamo insieme questo nuovo dispositivo.

Questa azienda, recentemente scaricata da Google, continua la sua produzione e sonda soluzioni innovative nel campo della robotica, macchine “quadrupedi” e non solo.

atlas robot boston dynamics

Atlas può fare cose incredibili, l’azienda intende sviluppare una macchina che non tema ostacoli e, a giudicare dal video che vi mostriamo, la strada sembra quella giusta. Un umanoide bipede di nuova generazione in grado di effettuare un salto mortale completo degno di un atleta provetto.

Un grande successo nei social network, Boston Dynamics incassa gli applausi del pubblico e i messaggi preoccupati di qualche utente. Tutte le componenti di questo robot sono stati prodotto tramite stampa 3D, Atlas è munito di sensori di distanza, vista a 360 gradi e mani prensile analoghe a quelle umane.

Misura ridotta, circa un metro e mezzo di statura per 75 chilogrammi, ci stiamo avvicinando sempre di più alle caratteristiche fisiche degli uomini.

Related articles

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei...

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben...

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad...

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi...