Atlas, il robot Boston Dynamics che sa fare salti mortali (all’indietro)

Date:

Share post:

I robot ci rubano già il lavoro, tanti sono spaventati dalle implicazioni legate al progresso tecnologico ma non tutte le innovazioni sono inquietanti, anzi. Oggi vi presentiamo un dispositivo unico nel suo genere, ecco a voi Atlas.

Atlas
è stato realizzato da Boston Dynamics, azienda famosa per la produzione di robot che sembrano usciti da un film dell’orrore. Stavolta non c’è da aver paura, scopriamo insieme questo nuovo dispositivo.

Questa azienda, recentemente scaricata da Google, continua la sua produzione e sonda soluzioni innovative nel campo della robotica, macchine “quadrupedi” e non solo.

atlas robot boston dynamics

Atlas può fare cose incredibili, l’azienda intende sviluppare una macchina che non tema ostacoli e, a giudicare dal video che vi mostriamo, la strada sembra quella giusta. Un umanoide bipede di nuova generazione in grado di effettuare un salto mortale completo degno di un atleta provetto.

Un grande successo nei social network, Boston Dynamics incassa gli applausi del pubblico e i messaggi preoccupati di qualche utente. Tutte le componenti di questo robot sono stati prodotto tramite stampa 3D, Atlas è munito di sensori di distanza, vista a 360 gradi e mani prensile analoghe a quelle umane.

Misura ridotta, circa un metro e mezzo di statura per 75 chilogrammi, ci stiamo avvicinando sempre di più alle caratteristiche fisiche degli uomini.

Related articles

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino...

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra...

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di...

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025...