Scienza

Dal CES 2021 arriva la prima mascherina smart anti Covid-19

Per alcuni aspetti il CES 2021 è un riflesso della tecnologia e dello stile di vita dell’ultimo anno appena trascorso; con questo presupposto in mente, non c’è bisogno di spiegare perché “la prima mascherina smart per il viso” è stata presentata durante l’evento tecnologico annuale. L’Active Plus dell’azienda tecnologica AirPop potrebbe essere la prima mascherina a fregiarsi di questa nomina per via di alcune utili funzioni per la salute e l’integrazione di app per smartphone.

La maschera vanta innanzitutto quattro filtri che possono durare 40 ore ciascuno, e costeranno circa 200 dollari quando verrà lanciata a febbraio nel Regno Unito. L’AirPop Active Plus è dotato di un sensore progettato dalla società Halo. Secondo AirPop, funziona con la sua app per smartphone in modo da poter monitorare le proprie abitudini e schemi di respirazione, il che può essere utile per una serie di motivi di salute, soprattutto per le persone che hanno problemi a respirare con le maschere facciali.

 

La mascherina che tiene conto dell’aria che ci circonda

Il sensore può anche monitorare eventuali inquinanti che la maschera tiene lontani dal viso, il che potrebbe essere davvero utile vista la pandemia che sta imperversando, o per le persone in zone inquinate. Secondo AirPop, la mascherina sarà in grado di bloccare polvere, allergeni, particolato e particelle microbiche.

Ovviamente si spera che la pandemia di Covid-19 sia nel suo atto finale, ma probabilmente quando tutto questo finirà la consapevolezza di quali germi stiamo diffondendo e respirando rimarrà indelebile nelle nostre menti. Quindi, anche in futuro, una mascherina smart potrebbe essere un buon investimento.

Ph. Credit: AirPop

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025