Foto di Alex Alvarez su Unsplash
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature, la felicità è contagiosa. I ricercatori hanno scoperto che le persone sono più felici quando sono in compagnia di altre persone felici. Inoltre, la gentilezza e la generosità verso gli altri sono correlati a un aumento della felicità personale.
L’autore Arthur C. Brooks sostiene che la gentilezza e la generosità possono essere un modo efficace per aumentare la felicità e migliorare la qualità della vita. Secondo Brooks, le persone che si concentrano solo sulla propria felicità tendono a diventare egoiste e insoddisfatte, mentre coloro che si dedicano agli altri e cercano di fare del bene agli altri, sono spesso più felici e soddisfatti della propria vita.
La gentilezza e la generosità non richiedono necessariamente grandi sforzi o risorse, ma possono essere manifestate in piccoli gesti quotidiani. Ad esempio, un sorriso, una parola gentile o un piccolo atto di gentilezza possono avere un impatto significativo sulla felicità delle persone intorno a noi, e anche sulla nostra stessa felicità.
Inoltre, secondo Brooks, la gentilezza e la generosità sono abitudini che possono essere coltivate e sviluppate nel tempo. Egli sostiene che il miglior modo per sviluppare queste abitudini è quello di iniziare a praticarle ogni giorno, anche in piccoli gesti. Con il tempo, la gentilezza e la generosità diventano abitudini automatiche e naturali, che contribuiscono a creare un ambiente più felice e soddisfacente intorno a noi.
Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…
Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che accende il…
In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di trasformare radicalmente…
Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare informazioni. Per…
Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità muscolare e…
Per decenni ci siamo abituati a pensare alla figura del maschio alfa come dominante per natura, nel mondo animale così…