Il numero primo più noto ha quasi 25 milioni di cifre

Date:

Share post:

Matematici, professionisti e dilettanti, che fanno parte di un progetto di ricerca in tutto il mondo – il Great Internet Mersenne Prime Search (GIMPS) – hanno scoperto il numero primo più alto conosciuto fino ad oggi.

Questo è espresso in stenografia come 2 82.589.933 -1, contiene il numero 24.862.048 cifre, più di uno e un mezzo superiore al numero primo record precedente, scoperto nel 2017.

Questo numero appartiene a una classe speciale di rari numeri primi, chiamati numeri primi di Mersenne ed è solo il 51° numero primo di Mersenne già scoperto.

 

La nuova scoperta

Secondo Sci-News, il numero primo recentemente scoperto è stato soprannominato M82589933 ed è stato scoperto durante il calcolo di due aumentati a 82.589.933, sottraendone uno.

Un numero primo di Mersenne è un numero primo della forma 2P -1. Man mano che i numeri diventano più grandi, i numeri primi – un numero divisibile per 1 e da solo – diventano sempre più difficili da trovare.

Man mano che diventano sempre più distanti e non essendoci schemi di distribuzione, non è possibile utilizzare un algoritmo per scoprire questi numeri. Infatti, anche la formula per trovare i numeri primi Mersenne non è un metodo infallibile, è solo la riduzione ai numeri più probabili.

I numeri primi di Mersenne sono 3, 7, 31 e 127, corrispondenti a P = 2, 3, 5 e 7, rispettivamente. Sono stati fondamentali per la teoria dei numeri poiché furono discussi per la prima volta dal matematico greco Euclide, attorno al 350 a.C.

L’uomo dal quale si eredita il nome, ovvero il monaco francese Marin Mersenne (1588-1648), fece una famosa congettura su quali valori P avrebbero portato ai numeri primi. In questo modo, Euclide dimostra che l’intero numero primo di Mersenne genera un numero perfetto – un numero i cui divisori appropriati si sommano al numero stesso. Ad esempio, il numero perfetto più piccolo è 6 = 1 + 2 + 3 e il secondo numero perfetto è 28 = 1 + 2 + 4 + 7 + 14.

Leonhard Euler (1707-1783), un matematico svizzero, dimostrò, a sua volta, che tutti i numeri perfetti venivano dai numeri primi di Mersenne. Il numero perfetto appena scoperto è 82.589.932 * (2 82.589.933 -1), un numero che ha più di 49 milioni di cifre.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

I prodotti Apple in arrivo questa primavera

Apple ha in programma un mega lancio di prodotti per questa primavera! Stando a quanto riportato dagli analisti,...

Il Cavolo Cinese: L’Alternativa Salutare alla Carne che Abbassa il Colesterolo

Il cavolo cinese, noto anche come bok choy, è un ortaggio ancora poco conosciuto ma dalle straordinarie proprietà...

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno...

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica....