All‘interno del sistema solare è stata recentemente indivuduata una nuova luna. Si tratta del più piccolo satellite di Nettuno che gli scienziati hanno nominato “Ippocampo“.
Il nuovo oggetto era già stato catturato nelle immagini precedenti del pianeta ma fino ad ora gli scienziati non disponevano degli strumenti necessari per catalogarlo.
La nave spaziale Voyager 2 inividuò sei piccole lune attorno al pianeta nel 1989, ma Ippocampo non era tra queste. Nel 2004 il telescopio spaziale Hubble della NASA, grazie alle nuove tecniche di elaborazione delle immagini, ha permesso agli astronomi di osservare tutte le lune di Nettuno. Nonostante la velocità con cui si muovono attorno al pianeta, essi disponevano di una foto di Ippocampo ma era ancora troppo piccolo per essere individuato.
Mark Showalter, astronomo del Seti Institute a Mountain View, in California, ha analizzato nuovamente i dati di Hubble ed è riuscito a catalogare le caratteristiche fisiche di quella che fino a poco fa era conosciuta come la “quattordicesima luna“.
Il nome “Ippocampo” ha origine dalla mitologia greca, in onore della creatura marina simile ad un cavalluccio marino. La ragione di questo nome deriva dalla linea di denominazione per il sistema di Nettuno, in associazione con la mitologia greco romana e il mare.
Ippocampo ha il diametro più piccolo di tutte le lune del pianeta, solamente 34 chilometri. Le dimensioni suggeriscono che si sia formato da una collisione, molto probabilmente tra la luna Proteus e una cometa.
La scoperta suggerisce inoltre che, come Ippocampo, anche le altre lune abbiano avuto origine da impatti con le comete. Un lavoro simile ha già aiutato a individuare un oggetto ai margini del sistema solare e potrebbe consentire la scoperta di altre lune attorno a pianeti più grandi.
Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano a conquistare…
Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook Duo UX8406CA-PZ213X…
Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…
Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…
La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…
Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…