La scienza riesce ad aumentare la memoria con un impianto cerebrale

Date:

Share post:

I progressi scientifici e tecnologici dovrebbero essere ringraziati per molte cose perché, grazie alle loro importanti innovazioni, l’essere umano può vantare una migliore qualità della vita. Ora, possiamo aggiungere un ulteriore progresso di questo tipo alla lista, già molto lunga.

Un’indagine dell’Università della California del Sud ha dimostrato che esiste la possibilità di migliorare la capacità della nostra memoria grazie a un impianto cerebrale. Per mezzo di un chip, gli scienziati sono riusciti a raccogliere informazioni relative all’attività cerebrale, dalle quali è stato possibile determinare quale fosse il modello associato alla prestazione ottimale del cervello.

È stato attraverso un reclutamento volontario di 20 persone che è stato deciso di provare il dispositivo innovativo. I soggetti sottoposti al test erano dotati di un impianto di elettrodi cerebrali per il trattamento dell’epilessia. Attraverso questi elettrodi, il cervello è stato stimolato dalle correnti elettriche nell’ippocampo, dove è stato possibile rilevare che vi erano miglioramenti del volontario. Questi, infatti, raggiungeva un modello operativo ottimale, mentre eseguiva uno specifico compito di apprendimento.

memoria

Come risultato finale, questa ricerca pubblicata sulla rivista New Scientist, è riuscita a migliorare tra il 15 e il 25% la capacità di memorizzare le informazioni da parte dei volontari. Un fatto abbastanza incoraggiante per il tentativo di migliorare gli attuali trattamenti contro le malattie degenerative del cervello.

Ma pensiamo anche all’invecchiamento della nostra materia grigia e delle problematiche legate al non riuscire a ricordare più le cose con semplicità. Non si tratta solo di rallentare l’invecchiamento del cervello, ma di aumentarne la “capacità” proprio come si fa oggi con uno smartphone. 

Related articles

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da...

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si...

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

 Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale....

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli...