Mangiare noci ogni giorno per ridurre il grasso addominale: la conferma di uno studio

Date:

Share post:

Un recente studio pubblicato su BMJ Nutrition, Prevention & Health ha suggerito che mangiare una porzione di noci al giorno potrebbe aiutare a perdere peso e a ridurre il grasso addominale.

Il team di ricerca ha esaminato i dati di oltre 1.000 partecipanti in sovrappeso o obesi che seguivano una dieta mediterranea. I partecipanti sono stati suddivisi in due gruppi: uno che ha ricevuto un mix di noci, mandorle e nocciole, e l’altro che ha ricevuto un mix di patatine fritte, snack dolci e altri prodotti alimentari ad alto contenuto calorico.

Dopo 12 settimane, il gruppo che ha mangiato le noci ha perso in media 0,62 cm di circonferenza addominale in più rispetto al gruppo di controllo che ha mangiato gli snack ad alto contenuto calorico. Inoltre, il gruppo che ha mangiato le noci ha avuto una diminuzione del 2,2% del grasso corporeo totale, rispetto a una diminuzione del 0,7% del gruppo di controllo.

Secondo gli autori dello studio, l’effetto benefico delle noci sulla perdita di peso potrebbe essere dovuto al loro alto contenuto di acidi grassi insaturi, proteine e fibre, che aumentano la sazietà e riducono l’appetito. Inoltre, le noci contengono anche fitochimici che potrebbero ridurre l’infiammazione e migliorare la salute metabolica.

Tuttavia, gli autori dello studio hanno sottolineato che le noci contengono anche un alto contenuto di calorie e che dovrebbero essere consumate come parte di una dieta equilibrata e in quantità moderate.

In sintesi, lo studio suggerisce che mangiare una porzione di noci al giorno potrebbe aiutare a perdere peso e a ridurre il grasso addominale, ma sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati. Le noci dovrebbero essere consumate come parte di una dieta equilibrata e in quantità moderate, tenendo conto del loro alto contenuto calorico.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Recensione IMOU Rex VT Pro: la telecamera da interno 3K che si sente una sveglia e non solo

IMOU, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi smart per la sicurezza della casa, ma non solo,...

Anticorpi del virus di Epstein-Barr e genetica: nuovo rischio per la sclerosi multipla

Un'importante ricerca condotta dal Karolinska Institutet e dalla Stanford University ha identificato un legame tra il virus di...

La magia dei funghi allucinogeni nella riparazione neuronale

I funghi allucinogeni sono da secoli utilizzati in diversi contesti culturali e spirituali, ma solo recentemente la scienza...

La tua memoria può ingannarti: perché ricordiamo eventi nel momento sbagliato

Hai mai avuto la sensazione che un evento sia accaduto prima di quanto non sia realmente successo? Un...