Menopausa e l’alimentazione: i migliori cibi per alleviare i sintomi

Date:

Share post:

La menopausa è una fase naturale della vita in cui le donne smettono di avere le mestruazioni. Tuttavia, la menopausa può essere accompagnata da sintomi spiacevoli come vampate di calore, sudorazioni notturne, irritabilità e problemi di sonno. Uno stile alimentare sano può aiutare ad alleviare questi sintomi.

Durante la menopausa, le donne sono a maggior rischio di osteoporosi, una malattia che rende le ossa fragili e deboli. Gli alimenti ricchi di calcio e vitamina D, come latticini, verdure a foglia verde e pesce, possono aiutare a mantenere la salute delle ossa.

 

Menopausa, ecco gli alimenti per alleviare i sintomi

Gli alimenti ricchi di fibre, come frutta, verdura, cereali integrali e legumi, possono aiutare a prevenire la stitichezza, un problema comune durante la menopausa. Inoltre, la fibra può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache e diabete, due condizioni di salute che possono diventare più comuni durante la menopausa. Gli alimenti ricchi di Omega3, come pesce, noci e semi, possono aiutare a ridurre l’infiammazione nel corpo e migliorare la salute cardiaca. Inoltre, alcuni studi suggeriscono che gli Omega3 possono aiutare ad alleviare i sintomi della menopausa, come vampate di calore e depressione.

I fitoestrogeni sono composti naturali che possono agire come estrogeni nel corpo. Alcuni alimenti ricchi di fitoestrogeni, come soia, lino e semi di zucca, possono aiutare ad alleviare i sintomi della menopausa, come vampate di calore e sudorazioni notturne. Alcuni alimenti possono peggiorare i sintomi della menopausa, come bevande alcoliche, caffeina e alimenti piccanti. Inoltre, gli zuccheri raffinati e i grassi saturi possono aumentare il rischio di malattie cardiache e diabete, due condizioni di salute che possono diventare più comuni durante la menopausa.

Uno stile alimentare sano può aiutare ad alleviare i sintomi della menopausa e mantenere la salute generale. Gli alimenti ricchi di calcio e vitamina D, fibre, Omega3 e fitoestrogeni possono essere particolarmente utili durante questa fase della vita. Inoltre, evitare alcuni alimenti può aiutare a ridurre i sintomi e migliorare la salute generale.

Foto di Silvia da Pixabay

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...