NASA, 2016 con temperature da record, l’anno più caldo

Date:

Share post:

Secondo i dati della Nasa non ci sono più dubbi, avremo il 2016 più caldo di sempre. Quello che si è chiuso è stato l’aprile con maggiori temperature, si tratta del settimo mese consecutivo in cui la temperatura della superficie terrestre ha superato più di un grado rispetto alla media. Nei mesi precedenti la temperatura sopra la media è stata la seguente: gennaio (1,11 gradi), febbraio (1,33) e marzo (1,29) ed anche nel 2015 si sono verificati casi analoghi come ad ottobre (+1.07 gradi) novembre (+1.01) e dicembre (+1,10) 2015.

Ma senza ombra di dubbio anche secondo Gavin Schmidt della Nasa, il 2016 sarà l’anno più caldo e ha commentato su Twitter così: “con l’aggiornamento di aprile c’è oltre il 99% di possibilità che il 2016 sia un nuovo anno record“.

Nasa 2016 caldo

La causa principale di tutto questo caldo secondo gli scienziati è l’effetto serra che di conseguenza porta al riscaldamento globale. A dire la sua è anche Andy Pitman, direttore dell’Arc Centre Of Excellence For Climate System Science dell’Università australiana del New South Wales. Il 2016 più caldo porta anche albicocche, ciliege e meloni, insoliti in questo periodo dell’anno.

La Coldiretti spiega che queste temperature così elevate oltre che creare caos al clima, sfavorisce anche l’agricoltura producendo frutta fuori stagione. La preoccupazione più grande per gli agricoltori sono i forti e improvvisi temporali che danneggiano la coltivazione, come è successo in precedenza. La Coldiretti conclude il discorso spiegando che a causa di questo tempo folle, l’agricoltura negli anni ha subito danni da 14 miliardi di euro.

 

Related articles

Recensione EA Sports UFC 5: un simulatore di MMA quasi perfetto

EA Sports UFC 5 è il nuovo simulatore di MMA di Electronic Arts, un titolo che rasenta la perfezione...

Piante aliene: viaggio nell’incredibile flora extraterrestre

La vita su pianeti orbitanti attorno a stelle nane rosse potrebbe essere molto diversa da quella che conosciamo...

Vaccino contro la polmonite: gli studi sui macachi aprono nuove prospettive

La ricerca scientifica ha compiuto passi significativi nel campo della prevenzione e della cura delle malattie respiratorie, con...

Dispositivo solare trasforma acqua sporca in combustibile e acqua potabile

Nel continuo sforzo di risolvere le sfide legate alla fornitura di acqua e energia pulita, un team di...