Scienza

Amazon: nuove offerte strepitose da non perdere

Amazon continua a sorprendere con le sue offerte settimanali. Migliaia di prodotti di varie categorie sono appena stati scontati! Trovare qualcosa di adatto alle proprie esigenze è davvero un...

Leonardo da Vinci e Bill Gates: l’abitudine segreta per pensare meglio e stimolare la creatività

Quando si parla di genio, il pensiero va subito a figure come Leonardo da Vinci, simbolo del Rinascimento,...

Asteroidi vs elefanti: quale minaccia è più probabile?

Quando pensiamo ai pericoli che potrebbero minacciare la nostra vita, difficilmente mettiamo “asteroidi” ed “elefanti” nella stessa lista....

Samsung svela il futuro della TV: Micro RGB debutta sul grande schermo

Samsung Electronics ha tolto il velo a Micro RGB, il primo televisore al mondo a utilizzare una retroilluminazione...

Demenza, la diagnosi arriva in ritardo: spesso oltre 3 anni dopo i primi segnali

La demenza è una delle sfide sanitarie più complesse e diffuse dell’età moderna, eppure continua a essere diagnosticata...
spot_img

La NASA fotografa il momento in cui due aerei supersonici rompono la barriera del suono

I ricercatori della NASA sono riusciti per la prima volta a catturare l'interazione delle onde d'urto proprio quando due aerei supersonici hanno rotto la barriera del...

Quasi 3000 anni fa dal Sole scaturì una massiccia tempesta solare

Il Sole è una stella e tutto risulta fuorché qualcosa di stabile. Le tempeste solari sono una cosa normale anche se in alcuni casi...

NASA: spedizioni e primi avamposti sulla Luna entro il 2028

Gli Stati Uniti avranno di nuovo astronauti sulla Luna in meno di 10 anni, ha detto oggi l'amministratore della NASA, Jim Bridenstine. E questa...

L’ora legale causa problemi ai nostri ritmi biologici, ma non è la sola causa

Nella notte tra il 30 ed il 31 Marzo, arriva l'ora legale. Le lancette si sposteranno avanti di un ora, accorciando di fatto di...

Rilevato il segnale radio più debole consentito dalla meccanica quantistica

Una ricerca pubblicata venerdì sulla rivista Science, spiega come gli scienziati siano riusciti a sintonizzarsi sulla frequenza radio più debole consentita dalla meccanica quantistica. Un...

Rinvenuti in Australia i fossili dei possibili antenati dei wallaby

125 milioni di anni fa i canguri e i wallaby non erano presenti sul territorio australiano, ma c'erano solo piccoli dinosauri erbivori dotati di potenti...
spot_img