Scienza

Il cervello emette luce: la scoperta che potrebbe cambiare la neurologia

Forse non lo immagineremmo mai, ma il nostro cervello brilla. In modo impercettibile, invisibile a occhio nudo, emette debolissimi bagliori di luce, noti come emissioni di fotoni ultradeboli (UPE)....

Samsung rivoluziona l’esperienza TV con il nuovo Bixby basato su AI: naturalezza, controllo e privacy al centro

Samsung Electronics ha annunciato un'importante evoluzione della propria piattaforma AI per la gamma di TV 2025, introducendo un...

Sudorazione asimmetrica: è sindrome di Arlecchino o di Horner? Ecco come riconoscerle

Una sudorazione anomala solo su un lato del volto può sembrare una stranezza passeggera, ma potrebbe invece essere...

Picco post‑COVID di disturbi dell’asse intestino‑cervello: quando l’intestino parla al cervello

Anche dopo la guarigione dall’infezione acuta da SARS‑CoV‑2, molti pazienti continuano a soffrire di sintomi gastrointestinali e neurologici:...

Invictus: il nuovo spazioplano europeo per il volo ipersonico

L’Europa guarda al cielo con occhi nuovi. Il nome del suo nuovo progetto spaziale è Invictus: un velivolo...
spot_img

Titano: la luna esotica di Saturno può ospitare la vita aliena

Amanda Hendrix, scienziato planetario e per la NASA responsabile del programma di esplorazione del sistema solare locale che poteva ospitare oceani sotterranei, suggerisce che...

Malaria, si punta a guarire le zanzare anziché ucciderle

L'Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce che le zanzare trattate con insetticidi hanno evitato 1,3 miliardi di nuovi casi di malaria e 6.8 milioni di...

Cremare defunti radioattivi potrebbe risultare essere una pessima scelta

Al contrario di quella che si pensa, venir in contatto con sostanze radioattive non è poi così raro. Ovviamente in certi campi è più...

I moscerini della frutta possono vivere tranquillamente senza mai dormire

Dormire è un aspetto fisiologico fondamentale della nostra vita. E' consigliato infatti, per mantenere un corretto assetto psicofisico, dormire almeno 7/8 ore al giorno....

Great Blue Hole: scoperti alcuni segreti della profonda fossa oceanica in Belize

Gli oceani presenti sul nostro pianeta sono pieni di misteri e ovviamente le fosse oceaniche ne nascondono ancora di più vista la loro profondità....

Un cambiamento climatico potrebbe aver spazzato via un antica città del Nord America

Per molto tempo gli scienziati si sono chiesti come possa essere scomparsa un antica città degli Stati Uniti ed ora la risposta potrebbe arrivare...
spot_img