Scienza

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la scienza ci dice che anche fattori più umani – come guerra,...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...

iPhone 17 Air verrà lanciato in 4 differenti colorazioni: ecco quali

Subito dopo aver appreso che la colorazione principale di iPhone 17 Air sarà un blu molto leggero, emergono...
spot_img

La Base della Via Lattea: ecco il nome del punto di atterraggio della sonda cinese sul lato nascosto della Luna

L'Agenzia Spaziale Cinese ha scelto il nome del luogo in cui è atterrata la Chang'e-4. Il suo nome ufficiale è "Statio Tianhe", un misto...

Gemelli identici trasformati dallo spazio: il caso dell’astronauta Scott Kelly

Non è una novità che una lunga permanenza nello spazio cambia su più livelli il corpo umano e non è neanche una novità la...

Scoperta una nuova specie di tartaruga ed è già in pericolo di estinzione

Molti animali sono messi in pericolo indirettamente, attraverso la distruzione del loro habitat o la diffusione di specie predatorie. Tuttavia, tale non è il caso...

Un modo per diminuire l’anidride carbonica? Piantare miliardi di alberi

Tra i vari gas serra quello più comune, anche se non è esattamente quello più pericoloso, c'è l'anidride carbonica, quella che produciamo anche noi...

Un (altro) scienziato rivela che i primi alieni sono già tra noi

Avi Loeb ha pubblicato più di 700 opere teoriche sui fenomeni astrofisici e, fino ad ora, si era interessato in particolare ai buchi neri e alla...

Ragni fossilizzati: un tesoro particolare scoperto da alcuni ricercatori

Di fossili di animali e di quelli che una volta erano dinosauri ne sono stati scoperti centinaia di migliaia negli ultimi due secoli, ma...
spot_img