Scienza

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione. A confermarlo è stato il noto Mark Gurman di...

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che...

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...
spot_img

Rover Opportunity prova a ristabilire contatti dopo la tempesta di sabbia su Marte

Una delle più grandi tempeste di sabbia marziane mai registrate inizia a diradarsi dopo quasi tre mesi, alimentando le speranze che il veicolo robotico della...

Reverse Speech: lo strano caso di D.J. Oates declassificato dalla CIA

Stavamo per dare un titolo diverso a questo articolo, “CIA e scienza non parlano la stessa lingua, il subconscio parla in Reverse Speech”, ma...

Lutto nella Scienza: addio al grande fisico teorico Stephen Hawking

Il leggendario scienziato Stephen Hawking ci ha lasciati all'età di 76 anni. Hawking, il cui lavoro nel campo della fisica è stato celebrato in...

Elon Musk: dal 2019 i primi test per andare su Marte

Elon Musk, un uomo incline a tempistiche assurde, ne ha lanciata un'altra: i voli di prova verso Marte con la sua sua astronave cominceranno...

I nanorobot possono cercare e distruggere vari tipi di tumori

Un team internazionale di ricercatori ha programmato nanoreti per cercare e distruggere i tumori riducendo il loro apporto di sangue, ma senza danneggiare le...

Acqua sulla Luna: presente in qualsiasi momento del giorno e della notte e ad ogni latitudine

L'acqua della Luna è ampiamente distribuita e non è limitata a una particolare regione o tipologia di terreno. È la prova trovata da una nuova analisi...
spot_img