Scienza

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che accende il piacere e la ricompensa in tutto il cervello. Ma...

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...

Il mito del maschio alfa: la scienza smonta uno stereotipo sociale

Per decenni ci siamo abituati a pensare alla figura del maschio alfa come dominante per natura, nel mondo...
spot_img

Scoperto il buco nero supermassiccio più distante dalla Terra

Il buco nero gigante è stato individuato nel corso di uno studio condotto dall'astronomo cileno Eduardo Bolaños, del Carnegie Institute for Science negli Stati...

La dipendenza da smartphone crea squilibri cerebrali | Lo studio

Uno studio dell'Università della Corea del Sud, pubblicato dalla Radiological Society of North America (RSNA), ha rivelato che l'uso prolungato di smartphone e Internet...

Batteri rintracciati all’esterno” della ISS: è vita aliena?

Gli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale hanno scoperto batteri viventi aggrappati alla superficie esterna della struttura orbitale. Il cosmonauta russo Anton Shkaplerov, che...

Primo tatuaggio vivente con batteri: la stampa 3D ed i futuri ‘computer vivi’

Un gruppo di ingegneri del MIT ha creato il primo tatuaggio vivente al mondo in grado di cambiare colore in presenza di precisi stimoli...

La scienza vuole “seminare” la vita su un altro sistema solare: ecco come

Finora, l'unica prova dell'esistenza della vita in qualsiasi parte dell'universo è proprio qui sulla Terra. Certo, la nostra ricerca di organismi extraterrestri è appena iniziata,...

Tutankhamon: il pugnale del Re egizio ha origini extraterrestri ma non solo

Tutti gli strumenti in ferro risalenti all’Età del Bronzo – tra cui il pugnale del Re Tutankhamon - sono stati realizzati in metallo meteorico....
spot_img