News
L’impatto con Theia potrebbe aver reso la Terra abitabile
La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio, una parte della risposta risiede in un evento catastrofico...
Apple
Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026
Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della...
News
Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello
Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che...
News
Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026
In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...
News
I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato
Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...
Tigna resistente ai trattamenti normali: un pericolo in agguato
Un nuovo studio seguito direttamente dal CDC statunitense hai individuato due gravi casi di tigna a New York City non hanno risposto a un...
I funghi comunicano tra loro dopo la pioggia
Alcuni ricercatori giapponesi hanno suggerito che alcuni funghi possono comunicare utilizzando segnali elettrici sotterranei dopo la pioggia. Gli scienziati si sono concentrati su una...
Oceano Indiano: le acque salate potrebbero aver causato l’ultima era glaciale
Nuove ricerche suggeriscono che le acque super salate che fuoriescono dall'Oceano Indiano potrebbero aver giocato un ruolo chiave nell'abbassamento dei livelli di carbonio atmosferico...
Il lamantino nuota grazie alle sue abilità acquatiche, non grazie ai suoi peti
Il lamantino è un mammifero marino noto per il suo comportamento tranquillo e il movimento lento. Vive principalmente nelle acque costiere calde e basse...
Da batteri preistorici sui denti di un Neanderthal nuovi antibiotici
La placca dentale fossilizzata sui denti di Neanderthal sta rivelando batteri preistorici estinti che potrebbero portare allo sviluppo di nuovi antibiotici. Questo è ciò...
Gli effetti positivi delle more sulla salute cognitiva e cardiovascolare
Le more sono un frutto delizioso e ricco di nutrienti, con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che potrebbero avere un effetto positivo sulla salute. Secondo...