Parkinson: come l’esercizio fisico intenso può ridurre il decorso

Date:

Share post:

Un nuovo studio italiano condotto da un team di ricercatori di più istituti ha scoperto che di fatto l’esercizio fisico intenso aiuta a ridurre il decorso rapido del morbo di Parkinson. Durante le suddette sessioni è stato visto come in circolazione nell’organismo si sono ridotti gli aggregati noti come alfa-sinucleina. Quest’ultimi sono i responsabili della degradazione dei neuroni in alcune zone specifiche del cervello che portano ai sintomi noti della malattia.

Apparentemente l’effetto che riesce a mitigare il decorso del morbo di Parkinson, che coincide con la maggior possibilità di sopravvivere dei neuroni, è la produzione di dopamina. Il test è stato fatto sugli animali dove è stato visto come questa protezione permette ai neuroni di mantenere il controllo motorio, l’apprendimento visuospaziale, aspetto fortemente legato ai neuroni striatali.

 

Come ridurre il decorso del morbo di Parkinson

Le parole dei ricercatori dell’Università Cattolica e della Fondazione Policlinico Gemelli: “Abbiamo scoperto un meccanismo mai osservato, attraverso il quale l’esercizio svolto nelle prime fasi della la malattia induce effetti benefici sul controllo del movimento che possono perdurare nel tempo anche dopo la sospensione dell’allenamento. In futuro, sarebbe possibile identificare nuovi bersagli terapeutici e marcatori funzionali da considerare per lo sviluppo di trattamenti non farmacologici da adottare in combinazione con le attuali terapie farmacologiche.”

La ricerca sul morbo di Parkinson continua strenuamente in tutto il mondo. Si stanno trovando sempre più tasselli, ma al momento rimane una delle malattie neurodegenerative più complicate da affrontare. Questa nuova scoperta può sicuramente aiutare milioni di persone anche visto la facilità di intervento.

Related articles

Recensione Ghost of Yōtei: vendetta, bellezza e azione nel Giappone del nord

Ci sono giochi che nascono per intrattenere, e poi ci sono quelli che mirano a trasportare il giocatore...

L’origine dell’autismo legata all’evoluzione dell’intelligenza umana

Una delle domande più affascinanti della scienza contemporanea riguarda ciò che ci rende realmente umani. Non solo la...

Paracetamolo in gravidanza e rischio di autismo: cosa dicono gli studi più recenti

Il paracetamolo è da lungo tempo considerato uno dei farmaci più sicuri per il dolore e la febbre...

Amazon: la Festa delle Offerte Prime lascia tutti a bocca aperta

Amazon ha appena lanciato la Festa delle Offerte Prime. Una marea di prodotti di ogni categoria, dagli smartphone...