Sonno profondo: un via per controllare le malattie degenerative del cervello

Date:

Share post:

Le principali malattie degenerative del cervello sono il morbo di Alzheimer e quello di Parkinson. Entrambi i suddetti vanno a interessare aree del cervello legale a problemi del sonno come l’insonnia o cicli anormali in generale. Secondo nuovi studi su questa associazione potrebbe in futuro basarsi delle terapie conservative per limitare il progredire dei sintomi.

Nello specifico si pensa che aiutare a garantire un ciclo di sonno profondo nei pazienti con queste malattie si possa limitare l’accumulo delle tossine tossiche che provocano il tutto. Si tratterebbe di una medica particolare, ma dagli effetti sorprendenti. Gli studi in merito stanno aumentando e gli scienziati sono sempre più convinti di raggiungere un punto di svolta utilizzabile.

 

Sonno profondo contro il Parkinson e l’Alzheimer

Le parole di uno degli autori delle recente ricerche, la neuroscienziata dell’ospedale universitario di Zurigo, Marta Morawska: “È stato dimostrato che si verificano disturbi del sonno e contribuiscono a diverse malattie neurodegenerative, incluso il morbo di Parkinson. In particolare, le alterazioni del sonno a onde lente mostrano una correlazione con i sintomi e la progressione del morbo di Parkinson. La privazione del sonno ha aumentato gli aggregati cerebrali di alfa-sinucleina. l miglioramento del sonno a onde lente con sodio oxibato ha ridotto il carico di alfa-sinucleina, probabilmente aumentando la funzione glinfatica e modulando l’omeostasi proteica”.

Anche con l’Alzheimer il discorso è sostanzialmente lo stesso anche se si parla di una degenerazione diversa delle aree del cervello coinvolte. Ci sono anche altre patologie nella lista che potrebbe beneficiare di ricerche in merito e non resta che aspettare.

Related articles

Tineco lancia la serie PURE ONE S: potenza, intelligenza e design per la pulizia di nuova generazione

Tineco, azienda high-tech conosciuta per le sue soluzioni innovative nel settore della cura della casa, presenta la nuova...

Triangolo delle Bermuda: la spiegazione scientifica dietro il mito delle sparizioni

Da decenni, il Triangolo delle Bermuda affascina e inquieta: navi e aerei che scompaiono senza lasciare traccia, storie...

Denaro interspecie: l’IA che apre conti bancari agli animali

Una rivoluzione economica per la natura La scena sembra uscita da un racconto di fantascienza: un gorilla di montagna...

Amazon: nuove offerte strepitose da non perdere

Amazon continua a sorprendere con le sue offerte settimanali. Migliaia di prodotti di varie categorie sono appena stati...