Smart Home - TV & Streaming

IKEA mostra il design degli speaker realizzati in collaborazione con Sonos

Negli ultimi tempi IKEA ha mostrato un notevole interesse verso il campo della tecnologia. Qualche mese fa l’azienda ha annunciato la partnership con un’importante azienda specializzata in prodotti audio, Sonos. Le due case hanno collaborato per coniugare la loro elevata esperienza in due prodotti alquanto innovativi. Parliamo di ben due speaker di design.

Ebbene sì, IKEA ha finalmente svelato i suoi due speaker innovativi. Ricordiamo che l’azienda ha puntato più sulla qualità che sulla funzionalità. I due prodotti svelati nelle ultime ore non sono infatti degli smart speaker. Parliamo di semplici altoparlanti di design dotati di alta qualità. Quale sarà il loro impatto sul mercato?

 

IKEA: scopriamo i due speaker in collaborazione con Sonos

Come già detto, sono due gli speaker ideati da IKEA. L’azienda ha deciso di collaborare con una delle più importanti aziende per quanto riguarda i prodotti audio, Sonos. L’idea della casa è quella di coniugare il design con l’alta qualità audio. I due prodotti, svelati nelle scorse ore, risultano essere molto particolari. Uno è una lampada/speaker, l’altro un libro/speaker.

Parliamo di altoparlanti multifunzione. E’ IKEA stessa a confermarlo. “Volevamo un prodotto che coniugasse luce calda e suono” è questo il commento che è stato fatto in merito alla lampada. Per quanto riguarda il libro, invece, questo potrà essere utilizzato anche come mensola. Beh che dire, due oggetti d’arredo a tutti gli effetti.

I due prodotti saranno lanciati durante il Salone del Mobile di Milano e avranno rispettivamente un prezzo di 179 dollari (la lampada) e 99 dollari (il libro). Entrambi avranno su di essi sia il marchio di IKEA che quello di Sonos. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle soluzioni più…

22 Luglio 2025

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo dei muscoli…

22 Luglio 2025

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i figli, anche…

22 Luglio 2025

I buchi neri non si vedono più: colpa del nostro Wi-Fi

Una rivoluzione silenziosa, ma potentissima, sta avvenendo sotto i nostri occhi e sopra le nostre teste. Gli strumenti più raffinati…

22 Luglio 2025

iPad Pro con chip M5: ecco quando arriveranno sul mercato

Apple non aggiorna la gamma di iPad Pro da più di un anno. Per quanto l'attuale generazione sia ancora valida…

22 Luglio 2025