Come usare lo smartphone come modem Wi-Fi

Date:

Share post:

Cosa fare se si capita in una situazione in cui c’è un disperato bisogno di una connessione Wi-Fi per il pc o tablet, ma non ce n’è nessuna disponibile? Niente disperazione, la risposta è proprio sotto il naso: utilizzare lo smartphone come modem. Alcuni di voi non sanno, infatti, che è possibile utilizzare tale dispositivo per connettere altri device ad internet. Come si fa? Scopriamolo insieme.

La funzione di hotspot personale è disponibile oramai da molto tempo sugli smartphone. Grazie a questa, è possibile connettere altri dispositivi (smartphone, pc e tablet) ad internet tramite Wi-Fi. Il processo di attivazione è davvero molto semplice sia sui dispositivi iOS che sui dispositivi Android. In questo articolo, andremo a spiegarvi entrambi nel dettaglio.

 

Smartphone: ecco come utilizzarlo come modem Wi-Fi

La funzione di hotspot personale è solitamente offerta in maniera gratuita dai vari operatori telefonici, tuttavia, è sempre bene controllare i i termini della propria tariffa per evitare di incorrere in spiacevoli inconvenienti. Come già anticipato, l’attivazione della funzione è molto semplice sia su iPhone che su dispositivi Android. Scopriamo come fare nel dettaglio.

Attivare hotspot personale su iPhone

  1. Aprire le impostazioni del dispositivo;
  2. Selezionare la voce “Hotspot personale”;
  3. Attivare l’interruttore con la dicitura “Consenti agli altri di accedere”;
  4. Scegliere una password di accesso o utilizzare quella generata automaticamente dal dispositivo.

Basterà selezionare la Wi-Fi corrispondente all’iPhone sul dispositivo con il quale vogliamo collegarci e immettere la password per avere a tutti gli effetti una connessione internet.

Attivare hotspot personale su smartphone Android

  1. Aprire le impostazioni del dispositivo;
  2. Selezionare la voce “Connessione e condivisione”;
  3. Impostare su “ON” l’interruttore con la dicitura “Hotspot Personale”;
  4. Selezionare “Impostazioni hotspot” per visualizzare la password e, eventualmente, cambiarla con una a proprio piacimento.

Da qui, la procedura per navigare è la stessa già descritta per i dispositivi iOS.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Come sopravvivere al caldo: cibi leggeri, esercizi adatti e riposo per affrontare l’estate

Le ondate di calore sono sempre più frequenti e intense, mettendo a dura prova il benessere quotidiano, soprattutto...

Ecco i 5 prodotti Apple che riceveranno il chip M5 entro fine anno

Apple sta pianificando di aggiornare ben 5 dei suoi prodotti con la nuova generazione di chip M, l'M5....

Emicrania: un nuovo aiuto dai farmaci semaglutide

Un ennesimo studio sui farmaci semaglutide ne sta esaltando le qualità oltre allo scopo per cui sono stati...

Il tempo ha tre dimensioni? Una nuova teoria potrebbe unificare la fisica

La fisica moderna è divisa in due regni. Da un lato, la relatività generale, che spiega perfettamente il...