Google aggiungerà la navigazione gestuale su Android P

Date:

Share post:

Con l’arrivo di iPhone X, Apple ha ridisegnato la modalità di navigazione sul proprio sistema e ha introdotto una nuova forma di controllo dei gesti. Con la massificazione degli smartphone Android con schermo “infinito”, Google potrebbe anche preparare una forma identica di navigazione da implementare in Android P.

Ecco, quindi, che i pulsanti di navigazione fisici tendono a scomparire, sostituiti da pulsanti virtuali. Tuttavia, sebbene questi tasti abbiano una loro propria funzionalità, non convincono tutti gli utenti poiché occupano una parte dello schermo, riducendo l’area utilizzabile.

Per risolvere questo problema, quindi, Google si sta preparando a introdurre un nuovo sistema di navigazione gestuale, simile a quello introdotto da Apple su iPhone X.

Android P riceverà la navigazione gestuale

Seguendo le orme di Apple, e come ha già fatto OnePlus, Android P potrebbe trovarsi davanti ad un nuovo tipo di navigazione che potrebbe essere considerato più intuitivo. Stiamo parlando di un tipo di navigazione gestuale che consente di controllare le diverse opzioni con alcuni movimenti specifici sul display.

In un’immagine condivisa sul blog di Google, è possibile intravedere una barra di navigazione che al momento non è – ancora -disponibile. Oltre al pulsante per le applicazioni recenti, quello centrale appare più lungo mentre il tasto Back è visibile solo quando c’è una finestra che richiede questa opzione.

Non esiste ancora una data specifica per l’introduzione dell’implementazione di questa nuova opzione. Tuttavia dovrebbe essere presto disponibile nelle versioni beta e offrirà agli utenti un nuovo metodo per utilizzare il proprio smartphone.

Related articles

La tua memoria può ingannarti: perché ricordiamo eventi nel momento sbagliato

Hai mai avuto la sensazione che un evento sia accaduto prima di quanto non sia realmente successo? Un...

l’iPhone pieghevole costerà il doppio di iPhone 16 Pro Max

Si torna a parlare dell'iPhone pieghevole e delle sue possibili caratteristiche. Secondo l'analista Tim Long, il primo smartphone...

Ripristina l’orologio bioenergetico del cervello: strategie per ridurre il rischio di Alzheimer

Il nostro cervello possiede un vero e proprio "orologio bioenergetico", un meccanismo interno che regola il consumo di...

Siamo dentro un buco nero? Webb rileva un’anomalia nella rotazione delle galassie

Un nuovo studio basato sulle osservazioni del telescopio spaziale James Webb (JWST) ha rivelato uno schema inaspettato nella...