Huawei starebbe lavorando ad un proprio sistema operativo per non dipendere da Android

Date:

Share post:

In un settore tecnologico in cui l’interdipendenza tra le aziende per lo sviluppo di prodotti è una realtà, molti produttori si sforzano di creare prodotti senza dover ricorrere alla tecnologia di altre aziende. Ad esempio, Apple ha il proprio sistema operativo per i suoi dispositivi mobili e desktop; tuttavia parte del suo hardware è prodotto da altre società.

Altre società come Samsung hanno anche cercato la possibilità di sviluppare i propri sistemi operativi per non dipendere da Android. E, ora, emerge l’indiscrezione secondo la quale Huawei starebbe lavorando ad un sistema operativo con lo stesso scopo.

Dopo che, negli Stati Uniti, Huawei non è ben vista dal 2016 perché avrebbe violato le sanzioni del Paese, il Dipartimento di Giustizia ha avviato un’indagine nei confronti della compagnia cinese. In realtà, è stato suggerito che questa persecuzione potrebbe comportare l’abbandono da parte di Huawei del sistema operativo Android.

Questo è successo con ZTE, che è stato privato della sua licenza Android. Quindi, non sorprende che i dirigenti di Huawei siano in allarme e vogliano evitare una fine simile. Una pubblicazione del South China Morning Post ha suggerito che Huawei stia sviluppando il proprio sistema operativo mobile, ritenendolo un investimento nello “scenario peggiore”.

huawei-sistema-operativo

Il rapporto afferma che Huawei non ha rilasciato questo sistema operativo perché non è ancora all’altezza degli standard di qualità e compatibilità delle applicazioni Android. Tuttavia, la compagnia cinese non ha confermato o negato queste informazioni, affermando addirittura di non avere alcuna intenzione di avviare il proprio sistema operativo nel prossimo futuro.

D’altra parte, se Huawei si allontanasse da Android non sarebbe in una posizione comoda, soprattutto perché perderebbe l’accesso che ha già ai servizi di Google al di fuori della Cina. In questo modo, un proprio sistema operativo rappresenterebbe solo una tregua per Huawei di fronte a una situazione di estrema contingenza per cui avrebbe dovuto rinunciare ad Android.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...