Smartphone

OnePlus 5T: rivelati i presunti prezzi di vendita di entrambe le varianti

Mancano ormai 8 giorni alla presentazione ufficiale del nuovo OnePlus 5T, che vi ricordiamo avverrà il 16 novembre. L’azienda prevede di commercializzare il suo nuovo flagship in alcuni mercati selezionati (fra cui l’Italia) a partire dal 21 di questo mese. Oltre alle caratteristiche e alle specifiche tecniche, trapelate in diverse indiscrezioni nelle ultime settimane, ora sappiamo qualche informazione in più circa il presunto prezzo di lancio del prossimo OnePlus 5T.

Secondo un documento interno del gestore O2 del Regno Unito, il nuovo flagship verrà venduto alla stessa cifra del OnePlus 5 e inoltre ne erediterà gli stessi tagli di memoria. Se anche in Italia il prezzo del OnePlus 5T rimarrà invariato rispetto all’attuale top di gamma, allora il modello con 6 GB di RAM e 64 GB di storage interno potrebbe essere venduto a 499 euro mentre la variante 8/128 GB a 559 euro.

OnePlus 5T: il nuovo flagship potrebbe essere vendutto allo stesso prezzo dell’attuale modello

Come riportato qualche riga fa, le vendite del device dovrebbero partire il 21 novembre attraverso il OnePlus Store. Rimane difficile l’ipotesi che l’attuale smartphone top rimanga disponibile all’acquisto sul portale web dell’azienda ad un prezzo scontato, quindi bisognerà affidarsi ai rivenditori terzi (come ad esempio GearBest).

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, sappiamo che il OnePlus 5T avrà al suo interno un processore octa-core Snapdragon 835 di Qualcomm affiancato da 6/8 GB di RAM. La GPU sarà l’Adreno 540 mentre avremo a disposizione due opzioni di archiviazione da 64 e 128 GB. Il display del nuovo smartphone dovrebbe essere un’unità Optic AMOLED da 5.99 pollici di diagonale con risoluzione FHD+.

Purtroppo non conosciamo ancora la capacità della batteria ma dovrebbe ottenere un leggero upgrade rispetto alla 3300 mAh presente sul 5. Per quanto concerne il reparto fotografico, il nuovo flagship cinese potrebbe ottenere un aggiornamento dei sensori sia sulla parte frontale che su quella posteriore.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025