OnePlus 5T vince su tutti: ricarica rapida fulminea batte iPhone X e gli altri concorrenti

Date:

Share post:

OnePlus 5T e gli altri concorrenti di mercato per il segmento smartphone contano sul supporto alle tecnologie di ricarica rapida che consentono di bypassare in parte le limitazioni indotte da un sistema energetico non ancor in linea con gli standard richiesti da un pubblico che si aspetta certo un cambiamento nel contesto dell’usabilità dei propri terminali sul lungo periodo.

iPhone X, come del resto le controparti in-house di quest’anno iPhone 8 ed iPhone 8 Plus nonché i diretti competitor Android di casa LG per i loro V30 dispongono di un circuito interno ad induzione che ottempera la richiesta del fast charge per la batteria. Ma chi dispone del sistema di ricarica più veloce del mercato? 

Secondo l’ultima analisi sarebbe il OnePlus 5T, di cui abbiamo parlato in anteprima alla vigilia del suo esordio, il vincitore indiscusso del contest per il miglior sistema di ricarica rapida del mercato. Un sistema che ha consentito di stabilire il 59% di ricarica in una sessione di 30 minuti, contro il 53% di LG V30 e rispettivamente il 50%, 49% e 47% di iPhone X, iPhone 8 ed iPhone 8 Plus. Un test di un’ora successivo al precedente ha consentito poi di stabilire la seguente scaletta:

  • OnePlus 5T: 93%;
  • LG V30: 86%;
  • iPhone X, iPhone 8 ed iPhone 8 Plus: rispettivamente 81%, 80% e 79%.

ricarica rapida Oneplus 5TDal raffronto è emersa la netta inferiorità dei sistemi Apple che, tra le altre cose, richiedono anche l’acquisto di accessorio esterni per aumentare le velocità della ricarica. Agli occhi del pubblico potrebbe sembrare cosa da poco, ma lo stesso processo ripetuto con gli accessori USB inclusi in bundle con iPhone 8, iPhone X ed iPhone X Plus hanno consentito di stabilire percentuali di ricarica del 30%, 26% e 17% dopo 30 minuti di ricarica e 58%, 55% e 37% dopo un’ora di ricarica, segno che qualcosa deve cambiare in casa Cupertino per l’ottimizzazione dei processi.

Vedremo che cosa succederà in vista dell’uscita dei futuri terminali e come evolverà più in generale la situazione nel contesto dei sistemi concorrenti di fattura Android per il 2018 ed i device di prossima uscita.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Scoperta una Nuova Molecola: Potrebbe Rivoluzionare il Trattamento del Dolore Cronico

Una recente scoperta scientifica potrebbe aprire la strada a un cambiamento epocale nel trattamento del dolore cronico. Un...

Perché gli elefanti non si ammalano di cancro (e cosa ci insegnano)

Gli elefanti, pur essendo tra gli animali più grandi e longevi del pianeta, hanno tassi di cancro sorprendentemente...

“Posso parlare un attimo?” Attenzione alla truffa WhatsApp

Avete ricevuto un messaggio WhatsApp da un contatto che non avete salvato in rubrica in cui vi viene...

Degenerazione maculare: nuove speranze dalla chirurgia per il ripristino della vista

La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) rappresenta oggi una delle principali cause di cecità nei Paesi industrializzati. Colpisce...