Smartphone

OnePlus 6 consegue un punteggio incredibile ai test

OnePlus 6 rilascia nuove interessanti informazioni in merito ai punteggi conseguiti nei primi test di benchmark che rispecchiano dati davvero esilaranti ed in linea con le alte sfere dei top di gamma.

OnePlus 6 ha concesso un nuovo prospetto informativo circa le sue performance dopo essersi posto ai test di benchmarking che hanno visto un device in grado di totalizzare uno score complessivo di ben 276,510 punti.

Un risultato che ha concesso addirittura un record anche nei confronti dell’ultimo misterioso smartphone Xiaomi equipaggiato con SoC Qualcomm Snapdragon 845 con architettura a 10nm.Il nuovo flagship killer della società cinese punta dunque in alto per quanto concerne non soltanto il design, caratterizzato da una presunta versione notch-like, ma anche per le performance che vedranno la nascita di un OnePlus 6 decisamente fuori dagli schemi. L’esperienza utente beneficerà quindi di un dispositivo all’avanguardia delle implementazioni e pronto a sfidare a viso aperto una spietata concorrenza di mercato.

Il nuovo smartphone, che avrà una certa affinità stilistica con le soluzioni d’oltreoceano Oppo R15, ridefinisce quindi gli standard di settore introducendo una componente ben distante dall’attuale logica OnePlus 5.

Il suo esordio sarà da prevedersi nel corso del mese di Marzo 2018, sebbene le indiscrezioni indichino il mese di Giugno 2018 quale periodo utile di commercializzazione. Vi terremo aggiornati al riguardo. Seguiteci per ulteriori aggiornamenti.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di quanto si…

7 Luglio 2025

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è il terzo…

7 Luglio 2025

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A parità di…

7 Luglio 2025

Le Hawaii si muovono: ogni anno più vicine al Giappone di 10 centimetri

Le Hawaii si stanno spostando. No, non è fantascienza: è geologia. Ogni anno, questo arcipelago vulcanico dell’Oceano Pacifico si avvicina…

7 Luglio 2025

Mal di testa ereditato dai Neanderthal? La scoperta sul cranio

Un recente studio suggerisce che una particolare conformazione del cranio, riscontrata in persone affette dalla sindrome di Chiari di tipo…

7 Luglio 2025

Recensione Sony ULT Field 3: lo speaker Bluetooth portatile con bassi potenti e design rugged

Quando Sony ha lanciato la linea ULT, si è rivolta a un pubblico esigente, attento a ottenere bassi potenti e…

7 Luglio 2025