Smartphone

Samsung mira al Portrait Mode su Galaxy S8: effetto bokeh con una sola cam

La modalità Portrait Mode potrebbe arrivare con un aggiornamento software sui Samsung Galaxy S8 e S8 Plus. L’indiscrezione arriverebbe direttamente da un rappresentante di Samsung Electronics in risposta alla domanda di un utente che chiedeva se in futuro verrà implementata la modalità Portrait Mode così come avviene sul Google Pixel 2.

Entrambi gli smartphone sono dotati di un singolo sensore per la fotocamera, che di per sé non abilita all’utilizzo della modalità ritratto. Solitamente sugli smartphone come iPhone 8, Huawei Mate 10 (appena presentato, NdR) e LG V30 l’effetto bokeh tipico delle fotocamere reflex/mirrorless viene generato processando l’immagine attraverso due obbiettivi con focale differente.

Il soggetto principale della fotografia viene “isolato” dal resto della scena, che viene sfocata utilizzando la differente profondità di campo rilevata dai sensori della fotocamera. Se questo è un compito semplice da processare via software quando vengono utilizzate due lenti, non è altrettanto semplicenel caso sia presente un solo modulo fotografico, come nel Samsung Galaxy S8 e Google Pixel 2.

Durante la presentazione dei Google Pixel 2 lo scorso 4 Ottobre abbiamo però appreso come la compagnia di Mountain View sia riuscita nell’impresa di abilitare un ottimo effetto bokeh in modalità Portrait Mode sfruttando la tecnologia Dual Pixel presente nel sensore fotocamera. Una tecnologia utilizzata per la messa a fuoco, dove ogni singolo pixel del sensore fotografico ha due fotodiodi, capace quindi di elaborare molto più velocemente la messa a fuoco dei soggetti e non solo. Sfruttando la leggera differenza di prospettiva tra i fotodiodi si può calcolare la profondità di campo ed emulare via software il famoso effetto bokeh che rende più appetibili i nostri scatti.

Google è riuscita ad abilitare la modalità Portrait Mode sia sulla fotocamera frontale che quella principale del Google Pixel 2 e Pixel 2 XL. Samsung in un futuro update software potrebbe utilizzare lo stesso escamotage e sostituire così la modalità Auto-Focus selettivo in favore di una modalità Portrait. Per il momento non ci resta che aspettare e sperare che Samsung implementi questa modalità il più presto possibile. 

Giuseppe Spera

Recent Posts

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025

iPhone 17 Pro potrebbe arrivare nella nuova colorazione Sky Blue

Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…

22 Aprile 2025

HIV: entro il 2030 i tagli ai fondi potrebbero causare 3 milioni di morti in più

Un drammatico allarme arriva dall’UNAIDS, l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa della lotta contro l’HIV/AIDS: se i finanziamenti globali…

22 Aprile 2025