UFS 3.0, annunciato il nuovo standard di memoria flash

Date:

Share post:

Il JEDEC Solid State Technology Division, ossia l’organismo di standardizzazione dei semiconduttori, ha presentato nelle scorse ore il nuovo standard UFS 3.0 dedicato alle memorie per smartphone. Si tratta di uno step evolutivo davvero importante che permetterà ai dispositivi di fascia top di offrire delle prestazioni sicuramente maggiori rispetto all’attuale versione 2.1.

Vi ricordiamo che le UFS (Universal Flash Storage) sono delle memorie flash impiegate in diversi device dalle dimensioni compatte, dunque non solo su smartphone. Tuttavia, nel settore dei dispositivi mobili, queste vengono implementate nei flagship poiché offrono delle performance maggiori rispetto alle classiche eMMC. Esempi di smartphone famosi sono i Samsung Galaxy S8, S8+ e Note 8 che all’interno dispongono di memorie flash UFS 2.1.

UFS 3.0 standard memoria flash

UFS 3.0: ufficiale il nuovo standard di memoria flash per dispositivi mobile

Il nuovo standard UFS 3.0, secondo l’organismo, permette una trasmissione di dati fino a 11,6 Gb/s a singola corsia e fino a 23,2 Gb/s a doppia corsia. Parliamo sostanzialmente di un raddoppio delle velocità rispetto allo standard 2.1, anche se allo stesso tempo abbiamo una riduzione dei consumi. Il voltaggio di esercizio, infatti, ora è di 2,5V rispetto ai precedenti standard che operano fra i 2,7V e i 3,6V.

Stando a quanto dichiarato dal JEDEC Solid State Technology Division, le memorie UFS 3.0 sono capaci di resistere agli sbalzi termici tra i -40°C e i +105°C, dunque potranno essere impiegate in altri dispositivi. Mettendo da parte le specifiche tecniche, lo standard UFS 3.0 potrebbe davvero rappresentare un’evoluzione in termini di prestazioni nel settore mobile.

UFS 3.0 standard memoria flash

Purtroppo sembra abbastanza difficile che i nuovi flagship, attesi del debutto al Mobile World Congress di Barcellona ma anche quelli nella prima parte di quest’anno, possano implementare questo standard. Molto probabilmente le UFS 3.0 verranno integrate nei telefoni top che saranno presentati nella seconda metà del 2018.

Ovviamente, Samsung potrebbe essere fra le prime società ad adottare queste nuove memorie flash. Difatti, alcune fonti sostengono che il produttore sudcoreano avrebbe già avviato la produzione in massa di memorie con standard UFS 3.0 già in questo trimestre.

Infine, dato che di smartphone della serie Galaxy Note hanno debuttato ultimamente fra agosto e settembre, il prossimo Samsung Galaxy Note 9 potrebbe essere il primo terminale della società asiatica ad integrare una memoria flash di tipo UFS 3.0.

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore...

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta...

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre...

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord...