ZTE Axon M in Italia: ecco il futuro dei device pieghevoli in esclusiva TIM

Date:

Share post:

ZTE Axon M è un device di cui si è già discusso in Ottobre 2017, quando è stato portato alla nostra attenzione da una tecnologia ancora inedita nell’emisfero mobile phone, ovvero sia quella dei device pieghevoli in grado di fungere tanto da tablet che da semplici telefoni.

Nel corso di queste ore, in particolare, spopola la notizia inerente la concessione delle nuove unità in esclusiva all’operatore nazionale TIM, che per l’occasione si è detto entusiasta della partnership raggiunta.

A partire da questo momento, di fatto, è possibile portarsi a casa uno dei nuovi ZTE Axon M recandosi presso uno dei rivenditori autorizzati TIM Mobile dislocati sul territorio nazionale. Quanto costerà questo nuovo e rivoluzionario gioiellino Hi-tech? Il listino parla di ben €899, sebbene sia possibile per gli utenti TIM rateizzare il tutto in una soluzione che prevede €20 mensili per un totale di 30 mesi.ZTE Axon M doppio displayLa partnership ZTE -TIM non è affatto casuale, e punta anzi alla valorizzazione delle funzionalità multimediali rese disponibili dalle piattaforme digitali del vettore. Il nuovo telefono, di fatto, amplia gli orizzonti di utilizzo garantendo una maggior superficie interattiva e diverse modalità di utilizzo che si applicano al multitasking, al gaming ed alla produttività nel senso più stretto del termine (Modalità: Schermo Singolo / Esteso, Condiviso / Indipendente).

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

WhatsApp: arrivano i riassunti delle chat con l’AI

WhatsApp ha appena portato in campo una novità molto interessante basata sull'AI, i riassunti delle chat! Da ora...

Elettroshock e depressione grave: ECT riduce il rischio di suicidio del 34%

L’elettroshock, noto in ambito medico come terapia elettroconvulsivante (ECT), continua a suscitare forti reazioni emotive e dibattiti etici....

Oceani troppo acidi: raggiunto il punto critico

Tra i tanti effetti del surriscaldamento globale c'è quello dell'aumento dell'acidità degli oceani a causa dell'eccessiva anidride carbonica....

Energia dalla pioggia: Singapore trasforma le gocce d’acqua in elettricità con una nuova tecnologia

In un’epoca in cui la corsa alle energie rinnovabili è diventata una priorità globale, Singapore sorprende il mondo...