News
Alzheimer e alcol: i danni al tessuto del cervello
Bere fa male e ormai è un dato di fatto assodato. Non c'è discussione che tenga neanche sul discorso della quantità. Troppo alcol fa sicuramente male a buona parte...
News
Dormire poco ti fa mangiare di più: cosa dice la scienza sul legame sonno-fame
Hai mai notato che dopo una notte agitata ti viene una fame da lupi? Non è un capriccio,...
News
La straordinaria flessibilità del cervello infantile: come i bambini imparano e si adattano
Nel corso degli ultimi decenni, le neuroscienze hanno messo in luce un aspetto straordinario dello sviluppo umano: la...
News
Malattie autoimmuni e salute mentale: raddoppia il rischio di depressione e ansia
Negli ultimi anni, numerose ricerche hanno evidenziato un legame profondo tra malattie autoimmuni e disturbi della salute mentale....
News
Eclissi solare artificiale: cosa cambia per lo studio del Sole
La scienza ha appena compiuto un passo da gigante: per la prima volta, un’eclissi solare è stata creata...
La videochiamata: una rivoluzione scoppiata grazie ad internet
Sono lontani i tempi in cui ci si chiamava, semplicemente, dal telefono fisso oppure dai primi telefoni cellulari che hanno fatto capolino a metà...
Recensione Asus ZenFone 7 Pro: un top assoluto per prestazioni e flip camera
Asus ZenFone 7 Pro è a tutti gli effetti un top di gamma assoluto, sia per quanto riguarda le prestazioni generali, che proprio per la...
Ecco come possiamo rendere i robot liberi dai pregiudizi
Nel 2016 a Dallas, in una notte d'estate, un robot che manipolava bombe fece la storia della tecnologia. Gli agenti di polizia vi avevano...
Recensione WD_Black P50: l’SSD esterno più veloce che viene dal futuro
WD_Black P50 è un SSD esterno che viene letteralmente dal futuro, sia in termini estetici, che per quanto riguarda la tecnologia integrata direttamente al suo interno da Western...
India: alcune specie rare di felini selvatici di piccola taglia sono trascurate
Il subcontinente indiano è un punto caldo per i felini selvatici. Un nuovo studio condotto dall'Università di Uppsala mostra che solo una percentuale variabile...
Una coppia separata: la storia delle famose sedie vuote di Van Gogh
Il 19 novembre 1888, Vincent Van Gogh scrisse al fratello Theo per parlargli dei suoi due ultimi quadri, definendoli piuttosto buffi. Uno ritraeva la...