
L’asteroide dell’evento di Tunguska sarebbe “rimbalzato” nello spazio
Alcuni scienziati russi suggeriscono che la misteriosa esplosione dell’evento di Tunguska del 1908 fu causata da un asteroide di ferroso che che entrò nell’atmosfera terrestre
Home » Astronomia » Asteroidi » Pagina 4
Alcuni scienziati russi suggeriscono che la misteriosa esplosione dell’evento di Tunguska del 1908 fu causata da un asteroide di ferroso che che entrò nell’atmosfera terrestre
In questi giorni di reclusione forzata, con un 2020 che non sembra essere iniziato proprio nel migliore dei modi, molto si è ironizzato sul passaggio
Questa sembra essere stata una settimana interessante per le comete. La prima è stata 2I/Borisov, la seconda cometa interstellare mai osservata, ha solcato lo spazio
La NASA sta attualmente monitorando due asteroidi che sarebbero in rotta verso la Terra. Secondo i dati raccolti dall’agenzia spaziale statunitense, gli asteroidi in questione
In uno studio pubblicato su Scientific Reports, alcuni studiosi hanno mostrato le tracce lasciate da un impatto cosmico che, circa 12.800 anni fa, distrusse uno
Un enorme asteroide grande la metà del monte Everest passerà molto vicino al nostro pianeta ad aprile, il più grande passerà entro quest’anno. L’asteroide 1998 OR2
Un colossale asteroide, dalle dimensioni paragonabili ad una montagna, sfiorerà la Terra il prossimo mese. Soprannominato OR2, la gigantesca roccia spaziale sarà così grande che
Un grande asteroide, con un diametro che va dai due ai quattro chilometri, è sotto osservazione da parte della NASA. Dall’analisi dell’agenzia spaziale statunitense su
Per tutti i ricercatori che si occupano di scienze planetarie, Vesta è un corpo celeste davvero speciale. Questo perché questo asteroide, assomiglia più ad un
Nello stesso momento in cui la meteora sorvolava i cieli del Nord Italia, il bolide è stato avvistato anche in Slovenia ed in Croazia. Molte
Il 28 febbraio, poco dopo le 10, un meteorite ha solcato i cieli del Nord Italia. La meteora è stata avvistata molto nitidamente in Friuli,
Tre ricercatori italiani Sebastian Lauro, Elena Pettinelli dell’Università degli studi di Roma Tre e Francesco Saldovieri del CNR-IREA (Istituto per il Rilevamento dell’Elettromagnetico dell’Ambiente), sono
Che un asteroide possa schiantarsi sulla Terra è una delle più antiche paure dell’umanità, ecco perchè è ormai diventato imperativo il rilevamento di asteroidi per
Gli asteroidi sono delle grandi masse rocciose, con un diametro di solito inferiore ad 1 Km, che viaggiano per lo spazio seguendo una propria rotta. Quasi
Molto spesso leggiamo su Internet o sentiamo notizie di asteroidi che passano vicini al nostro pianeta. Questi non sono altro che piccoli corpi celesti simili
Il fotografo Christopher Small è riuscito ad immortalare magnificamente l’enorme meteora che, il 21 gennaio alle 23:24, ha illuminato il cielo notturno della Cornovaglia. Precisamente
Un asteroide potenzialmente pericoloso volerà vicino alla Terra a metà febbraio, secondo i dati del Center for Near Earth Object Studies della NASA. Il corpo celeste
Nuovi rilievi sulla zona dell’impatto del cratere Yarrabubba, recentemente dichiarato il più antico finora scoperto sulla Terra e situato nell’entroterra dell’Australia occidentale, suggeriscono che l’impatto
Secondo un recente studio, la Terra presenta circa 190 crateri meteorici sulla sua superficie. Pur avendo così tanti crateri da impatto, gli scienziati conoscono solo
All’inizio di Gennaio abbiamo potuto osservare la prima pioggia di meteore dell’anno, quella delle Quadrantiti. Il picco massimo prevedeva circa 100 passaggi in un’ora e
A Firenze, nei laboratori del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze e del MEMA (Centro di Microscopia elettronica e microanalisi), sono in corso
Anche quest’anno la scienza e la ricerca si sono trovate di fronte a numerose sfide, molte delle quali ci hanno regalato intensi momenti di soddisfazione,
Questa domenica, un asteroide a forma di piramide di 130 metri ha sorvolato i cieli del nostro pianeta, riportano gli scienziati. Secondo il Center for
L’astronomia ha avuto una nuova scossa in questi giorni con una nuova immagine di un visitatore interstellare che stupisce gli scienziati e starebbe avvicinandosi alla Terra.
© 2015 – 2022 FocUSTECH.IT – GESTITO DALLA STARGATE SRLS – P.IVA: 15525681001 Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n°159 del 28 nov. 2019 EDITORE STARGATE SRLS. TUTTI I MARCHI RIPORTATI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI.