
Stephen Hawking ipotizzò l’apocalisse a causa di un asteroide
Stephen Hawking, il cosmologo, fisico, matematico ed astrofisico, fra i più autorevoli e conosciuti fisici teorici al mondo, molto ha dato alla scienza con i
Home » Astronomia » Asteroidi » Pagina 5
Stephen Hawking, il cosmologo, fisico, matematico ed astrofisico, fra i più autorevoli e conosciuti fisici teorici al mondo, molto ha dato alla scienza con i
Sarà visibile dal nostro pianeta l’asteroide 1998 HL1, che tra meno di un ora passerà accanto al nostro pianeta. Anche se l’oggetto è stato categorizzato
Secondo Michael Horn, un teorico della cospirazione che si definisce ricercatore, la NASA ha sbagliato i suoi calcoli riguardo all’asteroide 99942 Apophis. Per lui infatti
Da sempre ricercatori, scienziati ed astronomi sono al lavoro per scoprire i dettagli dell’origine della vita sulla Terra e, più in generale, nel cosmo. Capire
Quella che oggi è la gcittà fantasma di Quingyan, fu un tempo la florida Ch’ing-Yang nella provincia cinese di Shaanxi, fino al 1490, anno in
La sonda giapponese Hayabusa 2, da oltre un anno in orbita attorno all’asteroide Ryugu, non solo è riuscita con successo a scendere per ben due
Un grande asteroide, largo 290 m e lungo 650 m, si dirigerà verso il nostro Pianeta il prossimo 14 Settembre ad una velocità di 23.100
La notte tra il 16 ed il 17 Agosto, quella della Luna non è stata l’unica grande luce apparsa nel cielo sopra la Sardegna. Un
La Terra bersaglio di asteroidi, appena qualche giorno fa l’asteroide QQ23 è venuto a farci visita per la notte di San Lorenzo, e la NASA
Ci sono nuovi importanti sviluppi sulla missione NASA, OSIRIS-REx, il cui scopo principale è quello di studiare il grande asteroide Bennu, riportando sulla Terra dei
Tra le stelle cadenti che illumineranno il cielo di San Lorenzo, vi sarà anche 2006 QQ23, l’asteroide che sfiorerà il nostro pianeta con il suo
Secondo la NASA un altro asteroide si starebbe dirigendo verso la Terra, si tratta di 2006 QQ23, un enorme e pericolosa roccia spaziale che si
La sonda giapponese Hayabusa 2 ha effettuato con successo il suo secondo touchdown sull’asteroide Ryugu, per raccogliere nuovamente preziosi campioni del piccolo asteroide che potrebbero
Quasi quattro miliardi e mezzo di anni fa, la vita avrebbe avuto una possibilità di svilupparsi su Marte. In quel periodo infatti, i giganteschi asteroidi
L’Asteroid Day si avvicina! È infatti prevista per il 30 Giugno, la giornata mondiale degli asteroidi, organizzata dall’ONU. Una giornata che ha lo scopo di
Il secondo pianeta più grande del Sistema Solare, Saturno, è celebre soprattutto per i suoi anelli. Questi sono divisi da una larga fascia di asteroidi,
La posizione di un antico cratere da impatto prodotto da un enorme asteroide è stata rinvenuta in un punto al di sotto del livello del mare tra
Avi Loeb, presidente del dipartimento di Astronomia dell’Università di Harvard, ha avvertito che l’umanità sta seguendo lo stesso percorso che ha dettato la fine delle
L’acqua copre oltre il 70% della superficie terrestre, ma da dove provenga e quando è arrivata è stato a lungo un mistero. Ora c’è una
La scorsa settimana, precisamente alle 22:30 di martedì scorso, un enorme meteorite si è schiantato nel sud dell’Australia, dopo aver illuminato il cielo per alcuni
Un meteoroide “delle dimensioni di una lavatrice” è esploso nel cielo e ha causato una pioggia di frammenti su centro abitato in Costarica il mese
99942 Apophis, celebrato come l’asteroide del caos, passerà “vicino” alla Terra il 13 aprile 2029, a circa 31.000 chilometri dalla superficie del pianeta. Ed è
Secondo gli esperti dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), quello di fine Maggio sarà un cielo ricco di sorprese affascinanti, sopratutto per gli amanti degli asteroidi. Saranno
Il 5 Aprile scorso la sonda giapponese Hayabusa 2 ha scagliato il terzo ed ultimo proiettile sul piccolo ed antichissimo asteroide Rygu. A differenza dei
© 2015 – 2022 FocUSTECH.IT – GESTITO DALLA STARGATE SRLS – P.IVA: 15525681001 Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n°159 del 28 nov. 2019 EDITORE STARGATE SRLS. TUTTI I MARCHI RIPORTATI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI.