
Il diamante elastico può essere utilizzato per realizzare LED e laser
Un team internazionale di scienziati che opera in Cina ha allungato un diamante solitamente friabile di circa il 10%. La realizzazione dei modelli indica che
Un team internazionale di scienziati che opera in Cina ha allungato un diamante solitamente friabile di circa il 10%. La realizzazione dei modelli indica che
Gli spostamenti attraverso le acque marine possono essere difficoltosi. L’acqua è più viscosa dell’aria, per cui le creature subacquee devono superare una forte resistenza all’attrito
Il teletrasporto può sembrare fantascienza, ma gli scienziati stanno lavorando per renderlo reale. Al momento non si tratta di teletrasportare persone o prodotti, piuttosto stanno
Nel 2018, quando il geyser Steamboat del Parco Nazionale di Yellowstone – che spara acqua più in alto di qualsiasi altro geyser attivo al mondo
I ricercatori della Scripps Institution of Oceanography della University of California San Diego hanno scoperto il modo in cui la pioggia e le onde contribuiscono
Basandosi sulla loro ritrovata capacità di indurre le molecole in gas ultrafreddi ad interagire tra loro su lunghe distanze, i ricercatori JILA hanno utilizzato una
Affascinante sostanza dalle proprietà uniche, il ghiaccio incuriosisce l’uomo da tempo immemorabile. A differenza della maggior parte degli altri materiali, il ghiaccio cristallino a bassissima
Gli osservatori hanno fotografato una cometa radente di Kreutz, recentemente scoperta, mentre si avvicinava al sole durante l’eclissi solare della settimana scorsa, prima che evaporasse
Ogni anno, circa 8000-12000 esemplari di megattere del Pacifico settentrionale visitano le acque poco profonde delle isole Hawaii per riprodursi. Durante questo periodo, i maschi
La materia è ciò che costituisce l’universo, ma cosa costituisce la materia? Questa domanda ha rappresentato a lungo un rompicapo per i fisici. Oggi, riprendendo
Due esperimenti scientifici condotti presso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) hanno dimostrato che i ragni sono in grado di tessere ragnatele in un ambiente privo
Gli esperti hanno emanato un allarme per tempesta geomagnetica in tutto il Nord America, compreso il Michigan. Un’enorme eruzione solare è esplosa in direzione della
Le reti neurali sono alcuni degli strumenti più importanti dell’intelligenza artificiale (IA): imitano il funzionamento del cervello umano e possono riconoscere in modo affidabile testi,
I ricercatori della Northwestern University hanno ideato un nuovo robot che ha l’aspetto e il comportamento di un piccolo animale acquatico ed è in grado
Tutti noi, almeno una volta nella vita abbiamo realizzato, con secchiello, paletta e formine, dei castelli di sabbia. Un’abitudine diffusa in tutto il mondo di
Uno strumento ipersensibile, posizionato in profondità nel sottosuolo italiano, è finalmente riuscito a svolgere il compito quasi impossibile di rilevare i neutrini CNO, minuscole particelle
Gli astronomi hanno fatto un passo avanti verso la scoperta del modo in cui potrebbe essere avvenuta la nascita della Luna, a seguito di una
Per la prima volta, i fisici hanno registrato il suono di un fluido perfetto, con la viscosità più bassa possibile, come consentito dalle leggi della
Gli ingegneri della Stanford University hanno sviluppato un metodo aereo per l’imaging di oggetti sottomarini combinando luce e suono per sfondare la barriera apparentemente invalicabile
Nylon, gomma, silicone, teflon, PVC – questi sono tutti esempi di polimeri prodotti dall’uomo – lunghe catene di unità molecolari ripetute chiamate monomeri. Mentre i
I diamanti si creano solitamente dopo che il carbonio è stato frantumato e riscaldato molto al di sotto della superficie terrestre per miliardi di anni,
I ricercatori del National Institute of Standards and Technology (NIST) hanno inventato un mini termometro con importanti applicazioni potenziali, come il monitoraggio della temperatura dei
Alcuni ricercatori dell’Università di Houston hanno scoperto e messo a punto una nuova tecnologia di imaging ottico per rilevare e analizzare al meglio le nanoparticelle.
Un nuovo studio condotto dall’astrofisico Franco Vazza dell’Università di Bologna e Alberto Feletti – neurochirurgo dell’Università di Verona – hanno messo a confronto due dei
© 2015 – 2022 FocUSTECH.IT – GESTITO DALLA STARGATE SRLS – P.IVA: 15525681001 Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n°159 del 28 nov. 2019 EDITORE STARGATE SRLS. TUTTI I MARCHI RIPORTATI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI.