
Scoperta la più antica struttura di tronchi di legno mai realizzata
La scoperta di antichi tronchi di legno sulle rive di un fiume nello Zambia potrebbe cambiare per sempre la comprensione degli archeologi dell’antica storia dell’uomo.
Home » Storia
La scoperta di antichi tronchi di legno sulle rive di un fiume nello Zambia potrebbe cambiare per sempre la comprensione degli archeologi dell’antica storia dell’uomo.
Da un mattone di argilla vecchio di 2.900 anni, proveniente dal palazzo del re neo-assiro Ashurnasirpal II, situato nell’antica città di Kalhu, i ricercatori hanno
Nel 1922, la scoperta della tomba di Tutankhamon da parte dell’archeologo britannico Howard Carter ha portato a una delle scoperte più leggendarie nella storia dell’archeologia.
Recenti scavi condotti a Città del Messico, la capitale messicana, hanno portato alla luce un villaggio che era stato “perduto” per circa 1500 anni. La
Un antico teschio fossile scoperto nella grotta di Hualongdong, in Cina, sembra non appartenere a nessuno degli antichi antenati umani conosciuti. Secondo il team internazionale
Un team di archeologi e geologi ha scoperto in Svizzera una punta di freccia realizzata probabilmente con del materiale proveniente da un meteorite. Utilizzando immagini
Una rara scoperta in Cina potrebbe rivoluzionare la nostra idea delle catene alimentari preistoriche. Un ritrovamento fossile di circa 125 milioni di anni fa, durante
Grazie ad un progetto di ricerca coordinato dall’Università di Parma, è stato effettuato il ritrovamento di un frammento fossile del cranio di un Homo sapiens.
Un team di ricercatori ha condotto un’approfondita analisi sul fossile di un mostro marino che visse durante il Triassico medio, scoprendo che i segni dei
Scoperti dei resti molto antichi, risalenti a circa 107 milioni di anni fa, che si rivelano di importanza straordinaria per gli studiosi e gli appassionati
Nuove ricerche suggeriscono che i Neanderthal abbiano trasmesso il loro naso prominente agli esseri umani moderni attraverso l’analisi genetica. In questo articolo, esamineremo la scoperta
La placca dentale fossilizzata sui denti di Neanderthal sta rivelando batteri preistorici estinti che potrebbero portare allo sviluppo di nuovi antibiotici. Questo è ciò che
Un recente studio ha portato alla luce il più antico sito archeologico abitato dall’uomo nell’Africa occidentale. Questa scoperta estende notevolmente il periodo di tempo della
Gli scienziati hanno finalmente scoperto il modo di “risvegliare” le molecole della preistoria. Questi componenti vitali sono rimasti intatti per milioni di anni, come se
Un piccolo peperoncino fossile, potrebbe riscrivere la storia evolutiva della famiglia delle Solanacee, a cui appartengono anche i pomodori, la belladonna, le patate, le melanzane
Un team internazionale di ricercatori ha scoperto il primo mega-tsunami registrato dalla storia moderna, causato da un’eruzione vulcanica avvenuta nel 1868 a Tonga, nell’Oceano Pacifico.
Durante l’esame di manufatti provenienti da un sito di sepoltura dell’età del bronzo di 4.000 anni vicino a Stonehenge, nel Regno Unito, un gruppo di
All’età di 32 anni, Alessandro Magno aveva conquistato un impero che si estendeva dai Balcani all’odierno Pakistan, rendendolo sovrano di uno dei più grandi imperi
Dalle descrizioni e dai resoconti riguardanti presunte eclissi lunari, redatti da monaci e altri studiosi del medioevo, gli scienziati sono riusciti ad individuare gli effetti
Una piccola palla di pelo congelata, ritrovata nello Yukon canadese, si è rivelata essere in realtà uno scoiattolo dell’era glaciale che ha più o meno
Il Tyrannosaurus rex è uno dei dinosauri più famosi e iconici al mondo, conosciuto per la sua grande taglia e la sua incredibile forza. Tuttavia,
Il recente ritrovamento di 2.000 teste di ariete mummificate in Egitto sta attirando l’attenzione del mondo archeologico e della comunità internazionale. Le teste di ariete
Nel 2020, degli allevatori di renne, mentre erano al pascolo con i loro animali, hanno scoperto qualcosa di davvero inaspettato: un orso mummificato perfettamente conservato.
Il genio rinascimentale Leonardo da Vinci continua a stupire il mondo con le sue innumerevoli scoperte e invenzioni. L’ultima notizia riguarda un documento inedito rinvenuto
© 2015 – 2022 FocUSTECH.IT – GESTITO DALLA STARGATE SRLS – P.IVA: 15525681001 Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n°159 del 28 nov. 2019 EDITORE STARGATE SRLS. TUTTI I MARCHI RIPORTATI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI.