Fortnite: scopriamo come ottenere il dorso decorativo di Deadpool

Date:

Share post:

Sembra che manchi davvero poco all’arrivo della Skin di Deadpool all’interno degli armadietti dei giocatori. Nelle scorse ore, la casa del fenomeno videoludico degli ultimi tempi, Epic Games, ha rilasciato le sfide Deadpool della settimana 4 di Fortnite. Queste, faranno guadagnare ai giocatori il famoso dorso decorati del personaggio Marvel. Scopriamo insieme cosa bisogna fare.

Ebbene sì, gli utenti di Fortnite potranno finalmente provare il dorso decorativo di Deadpool. Tutto quello che bisognerà fare è completare le due nuove sfide della settimana 4 relative al personaggio. Come al solito, queste risultano essere molto semplici. Andiamo ad elencarle.

 

Fortnite: ecco quali sono le due nuove sfide Deadpool

Le challenge di Deadpool risultano essere un’esclusiva di coloro che hanno acquistato il Pass Battaglia. Come ben saprete, queste consistono in due sfide settimanali. Ogni settimana, al completamento delle due sfide, si ottiene una ricompensa a tema Marvel. Le sfide di questa settimana sono: 1) Trova le due Katane di Deadpool. 3) Fai danno alle strutture avversarie. Le due Katane si trovano all’interno del quartier generale degli agenti, una nel vault di Maya e l’altra nel nascondiglio di Deadpool. La seconda sfida, invece, è facilmente completabile all’interno della modalità “Rissa a Squadre”.

Come vi abbiamo già anticipato ad inizio articolo, una volta completate le due sfide, si otterrà il dorso decorativo del personaggio. Ciò fa presagire che manchi poco all’arrivo della Skin vera e propria. Si suppone che questa sarà una delle ricompense delle prossime 2 settimane. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...