Fortnite: la nuova modalità porta l’Infinity Blade all’interno del battle royale

Date:

Share post:

Nelle scorse ore l’azienda del fenomeno videoludico degli ultimi tempi, Epic Games, ha introdotto all’interno di Fortnite una nuova modalità a tempo limitato. Stiamo parlando della modalità “scontro all’arma bianca” con protagonista la famosa Infinity Blade. Un ulteriore tentativo di Epic Games di riportare gli occhi sul suo battle royale. Ci riuscirà?

Ricordiamo che non è la prima volta che l’Infinity Blade fa la sua comparsa nel gioco. Per un periodo di tempo limitato durante la stagione 7, Epic Games la rese disponibile all’interno delle partite normali. L’azienda si vide però costretta a rimuovere l’oggetto dopo le numerose lamentele degli utenti.

 

Fortnite: come funziona la nuova modalità a tempo limitato?

E’ la seconda volta che Epic Games decide di lanciare la modalità “scontro all’arma bianca”. Parliamo dell’unica modalità che riporta all’interno del battle royale la famosa spada. La meccanica di gioco della modalità risulta essere molto particolare. Questa prevede che sulla mappa compaiano solamente armi di rarità epica o leggendaria. Nel frattempo, all’interno dei forzieri, è possibile trovare anche le Infinity Blade. Ricordiamo che si tratta di una modalità a squadre.

Possiamo dire che “scontro all’arma bianca” risulta essere davvero interessante. Se avete intenzione di giocarci, però, dovete affrettarvi. Trattandosi di una modalità a tempo limitato, Epic Games potrebbe farla fuori da un momento all’altro. Per il momento l’azienda non ha dato segnali di una possibile reintroduzione della spada all’interno del classico battle royale di Fortnite. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono...

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...