Red Dead Redemption 2: ecco cosa rivela il trailer

Date:

Share post:

Come promesso da Rockstar due giorni fa, poco fa è stato pubblicato il trailer dei Red Dead Redemption 2. A differenza del trailer rivelatore di Nintendo Switch, questa volta i videogiocatori sono rimasti praticamente a bocca asciutta.

Ecco il breve trailer di un minuto

I magnifici sette?

Tappeto musicale evocativo, ambientazioni estese, verdeggianti distese, fitte foreste, pascoli e tutte le caratteristiche scenografie a tema western. Poco altro si vede nel filmato promozionale pubblicato poco fa da Rockstar Games, ad eccezione dei sette cowboy (gli stessi dell’immagine pubblicata due giorni fa) che sfrecciano in sella ai loro cavalli alla fine del breve video.

Della loro identità non viene però svelata nulla. Che si tratti di una sorta di remake in chiave videoludica del famoso film western del 1960 “I magnifici sette”? Qualche mese fa il registra Antoine Faqua ebbe questa idea, e se ci pensasse anche Rockstar? Probabilmente lo sapremo nei prossimi mesi.

Nel vecchio Red Dead Redemption si vestivano i panni di John Marston, ex fuorilegge che doveva trovare e catturare i suoi vecchi compagni di banda in cambio della liberazione della moglie e del figlio, tenuti in ostaggio da parte del governo USA. Non essendo stata rivelata l’identità dei sette pistoleri, non è chiaro se Marston fa parte di uno dei sette.

LEGGI ANCHE
Red Dead Redemption 2 in arrivo nell’autunno 2017, il primo trailer giovedì
Red Dead Redemption: Rockstar potrebbe annunciare il sequel

Dopo l’uscita del primo capitolo sono stati pubblicati diversi contenuti scaricabili, e su tutti il più apprezzato è Undead Nightmare che introduce una nuova campagna in cui il protagonista deve trovare una cura per una malattia che trasforma le persone in zombie.

Related articles

Il cervello emette luce: la scoperta che potrebbe cambiare la neurologia

Forse non lo immagineremmo mai, ma il nostro cervello brilla. In modo impercettibile, invisibile a occhio nudo, emette...

Samsung rivoluziona l’esperienza TV con il nuovo Bixby basato su AI: naturalezza, controllo e privacy al centro

Samsung Electronics ha annunciato un'importante evoluzione della propria piattaforma AI per la gamma di TV 2025, introducendo un...

Sudorazione asimmetrica: è sindrome di Arlecchino o di Horner? Ecco come riconoscerle

Una sudorazione anomala solo su un lato del volto può sembrare una stranezza passeggera, ma potrebbe invece essere...

Picco post‑COVID di disturbi dell’asse intestino‑cervello: quando l’intestino parla al cervello

Anche dopo la guarigione dall’infezione acuta da SARS‑CoV‑2, molti pazienti continuano a soffrire di sintomi gastrointestinali e neurologici:...