Come nascondere propria posizione su Facebook, Instagram, Snapchat e Twitter

Date:

Share post:

Lo smartphone, si sa, ci accompagna in tutti i momenti della giornata. Ed essendo sempre connessi, è in grado registrare tutti i nostri spostamenti. E così anche le app in esso contenuti, soprattutto i Social network, sempre pronti a riportare la nostra posizione. E se non volessimo far sapere dove ci troviamo in un determinato momento ai vari Facebook, Instagram, Snapchat e Twitter? Anche per non ledere la nostra sacrosanta privacy? Vediamo di seguito come nascondere propria posizione su Facebook, Instagram, Snapchat e Twitter.

Come nascondere propria posizione su Facebook e Twitter

Partendo dal popolarissimo Facebook e dall’arrancante Twitter, come nascondere propria posizione è semplice. Il problema si pone se hai aggiunto la tua posizione in un post pubblicato in passato. Giacché esso resterà memorizzato. Così come le altre impostazioni (ad esempio la platea che potrà vedere il post). E così basterà toccare l’icona sotto il post “Check in” e controllare se attivata o meno.

come nascondere propria posizione

Come nascondere propria posizione su Instagram

Rispetto ai due social visti prima, Instagram non pubblica la nostra posizione in automatico. Dunque, dovremo essere noi di volta in volta a deciderlo. Tuttavia, c’è un bug che potrebbe provocare problemi. E in pericolo sono le foto postate prima di agosto 2015. Comunque, se vogliamo nascondere la nostra posizione su Instagram per i post precedenti quel periodo, dobbiamo recarci sulla posizione di un post e poi scegliere “Delete Location”.

Come nascondere propria posizione su Instagram

Leggi anche: LinkedIn ci dirà quanto dovremmo guadagnare: il video dimostrativo

Come nascondere propria posizione su Snapchat

Snapchat a sua volta è diverso da Facebook, Twitter e Instagram. Perché non condivide la posizione nello stesso modo. Il problema in questo caso è il Geofilter, che può indicare la vostra posizione. Dunque pensateci bene prima di usare questa funzione.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Diabete: averlo può aumentare il rischio di malattie del fegato?

Il diabete, una condizione metabolica caratterizzata da livelli elevati di zucchero nel sangue, è noto per le sue...

Il viaggio delle monete: quando il lancio alla Fontana di Trevi diventa solidarietà

Quando un turista visita Roma per la prima volta, tra le esperienze irrinunciabili figura il lancio della monetina...

Recensione HHKB Professional Hybrid Type-S Snow – la tastiera perfetta e minimalista

Happy Hacking Keyboard, il cui acronimo è appunto HHKB, è un brand molto conosciuto tra gli addetti ai lavori,...

Batterie al cotone: una svolta sostenibile nella tecnologia di stoccaggio dell’energia

In un'interessante sviluppo nella tecnologia delle batterie, la società giapponese PJP Eye ha introdotto un approccio innovativo utilizzando...