Facebook ha introdotto il supporto al 3D Touch

Date:

Share post:

Il nuovo Facebook, compatibile con la nuova tecnologia 3D Touch, era stata mostrata lo scorso 9 Settembre durante l’evento dedicato al nuovo iPhone 6s e iPhone 6s Plus. Gli acquirenti del nuovo smartphone sono però rimasti delusi, quando hanno provato ad attivare la funzione del 3D Touch sull’applicazione di Facebook. Infatti la funzione del 3D Touch non era ancora stata inserita nell’ultimo aggiornamento.

Solo in questi giorni è stato possibile effettuare un nuovo aggiornamento, e per chi possiede il nuovo  iPhone 6s, utilizzare la funzione del 3D Touch.

Ma in cosa consiste questa nuova funzionalità?

Si tratta di un‘evoluzione del Force Touch, la funzione tattile già vista in precedenza, attraverso la quale l’utente ha la capacità di dare comandi, in maniera veloce e diretta al proprio smartphone, attraverso una semplice pressione esercitata sullo schermo.

Force Touch è’ una tecnologia che Apple ha implementato inizialmente su Apple Watch e sul nuovo MacBook di 12″ e consiste nel riconoscere la pressione con la quale tocchiamo la superficie Touch, perciò se premiamo poco ha una funzione, se premiamo di più ha un’altra funzione.

3D Touch di iPhone 6s
3D Touch di iPhone 6

Questa nuova tecnologia è possibile utilizzarla con tutte le applicazioni di sistema come Fotocamera, Rubrica, Calendario, Messaggi, Safari, ma non è ancora supportata  per tutte le applicazioni di terze parti.

Gli aggiornamenti stanno arrivando per tante applicazioni, ma ancora il 3D Touch non è stato implementato per tutte. 

Come è stato per Facebook, i maggiori Social Network si stanno velocemente aggiornando, e si pensa che per fine anno tutte le app si allineeranno a questa nuova tecnologia.

Nel frattempo il colosso Apple potrebbe già annunciare l’arrivo dell’iPhone 7. Per gli amanti di questo brand non resta che decidere se acquistare già oggi la nuova versione dell’iPhone 6s e iPhone 6s Plus ed utilizzare la funzione 3D Touch per le app principali, oppure attendere con maggiore ansia l’uscita ufficiale dell’iPhone 7 e poter utilizzare questa tecnologia totalmente.

 

 

Antonella Saponaro
Antonella Saponaro
BisMamma Social Media Marketing Specialist, Web Writer. Appassionata di poppanti, web, tecnologia e fotografia.

Related articles

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che...

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...