Web & Social

Instagram introduce 3 novità per i messaggi diretti

Instagram continua ad arricchirsi di novità interessanti. In queste ore, il noto social ha appena annunciato l’arrivo di tre funzioni specifiche per i messaggi diretti. Di che si tratta? Della condivisione della posizione live, di una marea di sticker nuovi e dei soprannomi! Andiamo a scoprirle insieme.

Aria di cambiamenti su Instagram! Dopo i recenti cambiamenti apportati alle storie in evidenza, ecco che il social porta in campo novità per rendere più funzionali i messaggi diretti. Basteranno a dare una ventata d’aria fresca?

 

Instagram: le tre novità per i messaggi diretti

Delle tre novità introdotte, sicuramente quella più interessante è la condivisione della posizione live. Da ora gli utenti possono decidere di condividere la propria posizione live all’interno delle singole chat, sia singole che di gruppo. Allo stesso tempo, è anche possibile impostare un pin per segnare un punto di incontro. La funzione salvaguardia la privacy degli utenti in quanto la condivisione della posizione ha una durata di una sola ora (poi si disattiva automaticamente) e non può essere inoltrata ad altri. Arrivano in campo anche i soprannomi. Ora, gli utenti possono impostare dei nomi personalizzati alle singole chat per renderle più riconoscibili. Infine, Instagram ha anche aggiunto una serie di pack di sticker nuovi! Il tutto, come già accennato, per rendere più funzionali i messaggi diretti.

Le novità sono appena state annunciate e sono attualmente in fase di rilascio per tutti gli account. Per riceverle è necessario mantenere aggiornata l’app all’ultima versione disponibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Instagram

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025