Web & Social

Instagram introduce 3 novità per i messaggi diretti

Instagram continua ad arricchirsi di novità interessanti. In queste ore, il noto social ha appena annunciato l’arrivo di tre funzioni specifiche per i messaggi diretti. Di che si tratta? Della condivisione della posizione live, di una marea di sticker nuovi e dei soprannomi! Andiamo a scoprirle insieme.

Aria di cambiamenti su Instagram! Dopo i recenti cambiamenti apportati alle storie in evidenza, ecco che il social porta in campo novità per rendere più funzionali i messaggi diretti. Basteranno a dare una ventata d’aria fresca?

 

Instagram: le tre novità per i messaggi diretti

Delle tre novità introdotte, sicuramente quella più interessante è la condivisione della posizione live. Da ora gli utenti possono decidere di condividere la propria posizione live all’interno delle singole chat, sia singole che di gruppo. Allo stesso tempo, è anche possibile impostare un pin per segnare un punto di incontro. La funzione salvaguardia la privacy degli utenti in quanto la condivisione della posizione ha una durata di una sola ora (poi si disattiva automaticamente) e non può essere inoltrata ad altri. Arrivano in campo anche i soprannomi. Ora, gli utenti possono impostare dei nomi personalizzati alle singole chat per renderle più riconoscibili. Infine, Instagram ha anche aggiunto una serie di pack di sticker nuovi! Il tutto, come già accennato, per rendere più funzionali i messaggi diretti.

Le novità sono appena state annunciate e sono attualmente in fase di rilascio per tutti gli account. Per riceverle è necessario mantenere aggiornata l’app all’ultima versione disponibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Instagram

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle soluzioni più…

22 Luglio 2025

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo dei muscoli…

22 Luglio 2025

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i figli, anche…

22 Luglio 2025

I buchi neri non si vedono più: colpa del nostro Wi-Fi

Una rivoluzione silenziosa, ma potentissima, sta avvenendo sotto i nostri occhi e sopra le nostre teste. Gli strumenti più raffinati…

22 Luglio 2025

iPad Pro con chip M5: ecco quando arriveranno sul mercato

Apple non aggiorna la gamma di iPad Pro da più di un anno. Per quanto l'attuale generazione sia ancora valida…

22 Luglio 2025