Web & Social

Instagram introduce 3 novità per i messaggi diretti

Instagram continua ad arricchirsi di novità interessanti. In queste ore, il noto social ha appena annunciato l’arrivo di tre funzioni specifiche per i messaggi diretti. Di che si tratta? Della condivisione della posizione live, di una marea di sticker nuovi e dei soprannomi! Andiamo a scoprirle insieme.

Aria di cambiamenti su Instagram! Dopo i recenti cambiamenti apportati alle storie in evidenza, ecco che il social porta in campo novità per rendere più funzionali i messaggi diretti. Basteranno a dare una ventata d’aria fresca?

 

Instagram: le tre novità per i messaggi diretti

Delle tre novità introdotte, sicuramente quella più interessante è la condivisione della posizione live. Da ora gli utenti possono decidere di condividere la propria posizione live all’interno delle singole chat, sia singole che di gruppo. Allo stesso tempo, è anche possibile impostare un pin per segnare un punto di incontro. La funzione salvaguardia la privacy degli utenti in quanto la condivisione della posizione ha una durata di una sola ora (poi si disattiva automaticamente) e non può essere inoltrata ad altri. Arrivano in campo anche i soprannomi. Ora, gli utenti possono impostare dei nomi personalizzati alle singole chat per renderle più riconoscibili. Infine, Instagram ha anche aggiunto una serie di pack di sticker nuovi! Il tutto, come già accennato, per rendere più funzionali i messaggi diretti.

Le novità sono appena state annunciate e sono attualmente in fase di rilascio per tutti gli account. Per riceverle è necessario mantenere aggiornata l’app all’ultima versione disponibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Instagram

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…

5 Maggio 2025

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…

5 Maggio 2025

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…

5 Maggio 2025

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…

5 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 302: valvola intelligente economica e performante

AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…

5 Maggio 2025