Hai un pacco in attesa di consegna: attenzione all’e-mail truffa

Date:

Share post:

Avete ricevuto un’e-mail in cui vi viene comunicato che c’è un pacco a vostro nome in attesa di essere consegnato? Non cliccate assolutamente sul link al suo interno. Ciò che avete davanti altro non è che un tentativo di truffa bello e buono. Ecco come fare per proteggersi.

Con l’aumentare degli ordini online, i malintenzionati hanno pensato bene di mettere in scena finte consegne da parte dei più noti corrieri al fine di rubare soldi e dati a poveri malcapitati. Riconoscere il tranello è fondamentale per evitare di passare un brutto quarto d’ora. Scopriamo come.

 

Truffa della consegna in attesa: come riconoscerla

Come già accennato, la truffa si sta diffondendo esclusivamente via e-mail. L’oggetto può variare, ma solitamente è “Hai un pacco in attesa di consegna“. Al suo interno è possibile leggere: “Consegna del pacco sospeso! Stato: Fermato all’hub di distribuzione (oneri doganali in sospeso) Potrebbero essere applicati costi di consegna Pianifica la Consegna Ora“. Ovviamente, non manca il link che rimanda al sito truffa dove è richiesto alla vittima di inserire i propri dati personali, compresi quelli della carta di credito, per poter pagare la consegna e sbloccarla. Non c’è bisogno di dire che inserendo i dati non si riceve nessun pacco a casa, anzi questi vengono rubati ed usati a scopi illeciti.

Riconoscere il tranello è molto semplice. Innanzitutto, basta dare una lettura più attenta al testo dell’e-mail per rendersi conto di tutta una serie di errori. Le comunicazioni ufficiali da parte dei corrieri sono sempre scritte in un italiano perfetto. Se ciò, però, non bastasse a togliervi ogni dubbio, guardare l’indirizzo di posta elettronica dal quale arriva il messaggio, solitamente composto da caratteri a caso, dovrebbe far capire che l’e-mail non ha nulla a che fare con il corriere citato. Se avete ricevuto l’e-mail, il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Ucraina, gli animali vittime invisibili della guerra: uccelli usano cavi di droni per i nidi

Nel cuore dell’Ucraina martoriata dalla guerra, una scena surreale racconta le conseguenze meno visibili del conflitto: alcuni uccelli...

Il cristallo dell’eternità: conservato il genoma umano per miliardi di anni

Potremmo estinguerci, ma qualcuno o qualcosa, un giorno, potrebbe riportarci in vita. Non è fantascienza, ma il cuore...

Sconfiggere incubi e insonnia: le strategie scientifiche per dormire meglio

Dormire male non è solo una questione di stanchezza: insonnia e incubi ricorrenti possono avere un impatto profondo...

Legumi e salute del cuore: lo studio che conferma i benefici cardiovascolari

“Un po’ di legumi al giorno tolgono il cardiologo di torno”? Potrebbe sembrare uno slogan simpatico, ma dietro...