Tentativo di pagamento fallito: attenzione all’e-mail truffa

Date:

Share post:

Avete ricevuto una strana e-mail in cui venite avvisati che il vostro computer è a rischio virus a causa di un mancato pagamento? Non fatevi prendere dal panico e non cliccate su nulla! Ciò che avete davanti è un tentativo di truffa bello e buono. Scopriamo insieme come fare per scovarlo.

A distanza di pochi giorni dall’esplosione della truffa e-mail dell’antivirus scomparso, ecco che ne compare un’altra molto simile. In questo articolo andiamo a capire cosa fare per evitare di cadere nel tranello.

 

Truffa del pagamento fallito: ecco come riconoscerla

Stando alle segnalazioni fatte dagli utenti, la truffa sembra si stia diffondendo esclusivamente via e-mail. L’oggetto è molto semplice “Tentativo di pagamento fallito“. All’interno, invece, è possibile leggere: “Abbonamento scaduto. Il tuo abbonamento MCAfee per Windows è scaduto oggi. Gli abbonamenti McAfee sono raccomandati per proteggere il tuo dispositivo. È attivato per utilizzare uno sconto speciale“. In pratica, il messaggio incita a cliccare su un link per poter acquistare un abbonamento antivirus ad un prezzo scontato. Ovviamente, se si procede all’acquisto non si riceve niente se non un prelievo illecito dal conto!

Riconoscere la truffa è molto semplice. Basta infatti guardare l’italiano in cui è scritta per capire che c’è qualcosa che non va con la comunicazione “ufficiale” da parte del fornitore dell’antivirus. Tutti i dubbi in merito all’autenticità del messaggio si possono togliere guardando l’indirizzo di posta elettronica dal quale arriva. Se questo è composto da lettere e/o numeri a caso è ovvio che c’è qualcosa che non torna. L’e-mail che avete ricevuto ha queste caratteristiche? Allora si tratta al 100% di truffa. Il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

La Cina non nega la fuga del Covid-19 dal laboratorio cinese – ma è “estremamente improbabile”

La questione sull'origine del Covid-19 continua a suscitare tensioni tra Stati Uniti e Cina, alimentata da indagini parallele,...

Recensione Ninja Gaiden 2 Black – un remake divertente, difficile e piacevole

Ninja Gaiden 2 Black è stata la ciliegina sulla torta di un inizio anno davvero scoppiettante in termini di...

Dipendenza da dopamina: ascoltare musica tutto il giorno è un nuovo rischio?

La musica è una parte integrante della nostra vita quotidiana, capace di trasformare il nostro umore, migliorare la...

Microplastica nell’organismo: gli effetti nel cervello

Ormai lo sappiamo e anche se di fatto è una cosa assolutamente recente, non fa neanche più notizia....