Truffe online: attenzione all’SMS falso di PosteInfo

Date:

Share post:

In questi giorni, diversi utenti stanno ricevendo un SMS sospetto dal contatto PosteInfo. Il messaggio, avvisa in merito ad un accesso non autorizzato al sito Poste Italiane e incita gli utenti ad effettuare un controllo cliccando su un link. Non fatevi ingannare dalle apparenze. Si tratta solo di una delle tante truffe online che sfruttano il nome di Poste Italiane. Scopriamo come difendersi.

Le truffe online a tema Poste Italiane vanno avanti ormai da anni. Spesso cambia il testo del messaggio, ma il succo è sempre lo stesso. Si cerca di rubare i dati di accesso ai conti utilizzando siti web fraudolenti. É importante stare molto attenti per evitare di farsi svuotare il conto!

 

Truffe online PosteInfo: “è stato effettuato un accesso non autorizzato”

Come la maggior parte degli SMS truffa, anche quello che sta girando in queste ore è scritto in un italiano approssimativo, con totale assenza di punteggiatura. Nel testo si legge: “In data odierna e stato rilevato un accesso non autorizzato se non e stato lei Accedi ora *link truffa*“. Da come si può notare, mancano gli accenti e non sono presenti segni di punteggiatura. Un SMS ufficiale sarebbe scritto in un italiano perfetto. Cosa accade se si clicca sul link? La vittima accede ad un sito falso di Poste Italiane, anche questo scritto in un italiano approssimativo. Nella pagina, viene chiesto alla vittima di inserire i dati del proprio conto Poste Italiane per poter accedere e verificarne lo stato. É fondamentale non inserire nessun tipo di informazione per evitare che il conto venga violato!

Come già accennato, l’SMS arriva dal contatto PosteInfo. Un occhio poco attento, quindi, potrebbe pensare che si tratti di una comunicazione autentica. A ragione di ciò, quando arrivano SMS del genere, è sempre bene controllare online in merito alla loro effettiva autenticità. Come con tutte le truffe online poi, vale sempre la stessa regola: mai cliccare sui link allegati! Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia...

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono...