Twitter, due utenti riescono a postare un tweet da 35.000 caratteri

Date:

Share post:

Recentemente, Twitter ha deciso di raddoppiare il numero dei caratteri di un tweet portandoli a 280 e inoltre da diversi mesi dà la possibilità di taggare più utenti in un messaggio. Il 4 novembre, un utente di Twitter è riuscito a postare, sul popolare social network, un tweet costituito da ben 35.000 caratteri.

Mentre ci sono ancora alcuni iscritti che non riescono ancora a condividere messaggi da 280 caratteri sulla piattaforma social, c’è chi ha trovato il modo per riuscire a postare superando il limite sia dei 140 che dei 280 caratteri.

twitter messaggio 35.000 caratteri

Twitter: due utenti del social network riescono a condividere un tweet da ben 35.000 caratteri

Il suddetto utente ha lavorato assieme a un altro, iscritto sempre sul social network, per riuscire ad infrangere il limite imposto dalla piattaforma social. In particolare, il messaggio inizia con “People! @Timrasett e @HackneyYT possono superare il limite dei caratteri! Non ci credete? Ecco una prova di circa 35k caratteri“. Dopo questa frase, tradotta dal tedesco tramite Google Translate, sono stati riportati tantissimi caratteri senza senso.

Purtroppo al momento non è ancora chiaro come questo metodo, utilizzato dai due utenti, sia riuscito a superare gli strumenti di abbreviazione automatica presenti su Twitter. In ogni caso, entrambi gli utenti, poi, sono stati sospesi per un po’ di tempo dalla piattaforma social e il tweet è stato eliminato. Fortunatamente, il sito Archive.org è riuscito a raccogliere il tweet incriminato, considerato il più lungo mai pubblicato fino ad ora sul social network celeste.

Il blog Gizmodo.com ha contattato sia gli utenti che la società per scoprire quale trucco è stato impiegato per superare tale limite. Purtroppo, i due hacker hanno preferito non rispondere ma un portavoce di Twitter ha confermato che l’azienda ha apportato le dovute modifiche per impedire che una simile situazione accada di nuovo in futuro.

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul...

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su...

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei...

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni...