Zoom introduce l’autenticazione a due fattori sulle app desktop e mobili

Date:

Share post:

Dopo il boom di utilizzi durante il lockdown, Zoom ha deciso di lavorare duramente alle sue app per rendere più sicure. Nelle scorse ore, tramite comunicato ufficiale, l’azienda ha comunicato l’arrivo di interessanti feature volte ad aumentare la sicurezza degli account. In primo piano, troviamo l’aggiunta dell’autenticazione a due fattori.

L’autenticazione a due fattori non è una novità assoluta all’interno del noto servizio di videoconferenze. Fino ad ora, infatti, era già possibile attivarla, ma solo tramite il web. Da ora in poi, invece, questa sarà disponibile anche su tutte le app mobili e desktop. L’autenticazione a due fattori renderà molto più difficile attaccare gli account. Ma non è tutto. Ecco le altre novità.

 

Zoom: ecco le novità introdotte nelle scorse ore

L’autenticazione a due fattori non risulta essere l’unica novità introdotta da Zoom nelle scorse ore. Aggiunta anche una nuova modalità di ricezione dei codici di accesso una tantum. Non più solo tramite app, ma anche tramite SMS. In questo modo, gli utenti potranno decidere autonomamente se utilizzare uno o l’altro metodo in base alle loro preferenze. Infine, la casa ha anche abilitato il supporto per i codici di ripristino in caso di smarrimento dello smartphone. Questi potranno essere utilizzati per riottenere l’accesso al proprio account dopo lo smarrimento dello smartphone.

Tutte le novità appena citate sono già state rilasciate da Zoom e possono essere utilizzate da chiunque. Ricordiamo che il lavoro dell’azienda non finisce qui. La casa continua a lavorare costantemente per offrire nuove feature ai suoi utenti. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

La stimolazione del nervo vago: una nuova speranza per chi soffre di PTSD

Un’innovativa tecnica di neuromodulazione sta guadagnando attenzione nel mondo medico per la sua capacità di trattare disturbi psichici...

Troppa ChatGPT può aumentare la solitudine: cosa dicono due studi recenti

Due ricerche condotte da OpenAI e dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno indagato l’impatto dell’uso di ChatGPT...

Amazon: ecco le nuove offerte del fine settimana

Voglia di fare shopping di prodotti tecnologici? Amazon è ciò che fa al caso vostro. Migliaia di dispositivi,...

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing",...